fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Papà Pacifico è un film del 1954 diretto da Guido Brignone.

Papà Pacifico
Paese di produzioneItalia
Anno1954
Durata90 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaGuido Brignone
SoggettoGuido Brignone (opera)
SceneggiaturaGaspare Cataldo, Nicola Manzari, Carlo Veo, Guido Brignone
ProduttoreGiulio Manenti
Casa di produzioneManenti Film
FotografiaMario Albertelli
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheArmando Fragna
Interpreti e personaggi
  • Antonella Lualdi: Luisella Ceccacci
  • Frank Latimore: Carlo Torquati
  • Nando Bruno: Augusto Ceccacci, padre di Luisella
  • Galeazzo Benti: barone Alberto di Pontenero
  • Bice Valori: Gina, la cameriera
  • Carletto Sposito: il venditore ambulante di giocattoli
  • Lucia Brusco: Maria Grazia
  • Agostino Salvietti: l'avvocato Raimondo Giorpani
  • Nerio Bernardi: pubblico ministero
  • Enzo Biliotti: giudice del tribunale
  • Marisa Valenti: Mara Lauri
  • Pino Locchi: Fofò
  • Angela Lavagna: signora Giorpani
  • Franco Andrei: Pier Luigi Dodi, il pittore
  • Cesarina Gheraldi: la ladra dell'anello
  • Nino Milano: commissario
  • Luisella Boni: Donatella, amica di Luisella
  • Carlo Ruggeri: amico di Luisella
  • Guido Barbarisi: compratore dei quadri di Dodi
  • Anita Durante: portinaia di casa Ponte Nero
  • Ada Colangeli: portinaia di casa Ceccacci
  • Anna Di Leo: Maria Teresa
  • Adriana Facchetti: nuova cassiera della rosticceria
  • Edoardo Toniolo: giudice istruttore
  • Giuseppe Chinnici: vice commissario
  • Maria Pia Spini: padrona di casa di Carlo
  • Ciccio Barbi: Carletto, detto "Manolesta"
  • Michele Malaspina: venditore di automobili
  • Franco Jamonte: poliziotto
  • Mario Maresca: commissario che indaga sul furto anello
  • Renato Navarrini: direttore della galleria d'arte
  • Giuseppe Pierozzi: proprietario della trattoria
Doppiatori originali
  • Miranda Bonansea: Luisella Ceccacci
  • Stefano Sibaldi: Carlo Torquati
  • Rosetta Calavetta: Maria Grazia
  • Lydia Simoneschi: Mara Lauri
  • Massimo Turci: Fofò
  • Giuseppe Rinaldi: Pier Luigi Dodi, il pittore
  • Carlo Romano: pubblico ministero
  • Amilcare Pettinelli: giudice del tribunale
  • Bruno Persa: giudice istruttore
  • Tina Lattanzi: la ladra dell'anello

Il titolo del film riprende l'omonimo brano musicale presentato da Nilla Pizzi e Teddy Reno al Festival di Sanremo l'anno precedente.


Trama


Luisella Ceccacci, figlia di Augusto, vetturino di modesti mezzi, è cassiera in una rosticceria. La ragazza conosce casualmente Carlo Torquati, inventore di giocattoli e scrittore di canzoni, disinvolto quanto altrettanto povero, e finisce per accettarne la corte. Ma un giorno Augusto apprende che una sua vecchia zia, Agnese, nota usuraia, è stata assassinata, lasciandolo erede di quattrocento milioni e rendendolo da un giorno all'altro milionario. Luisella si adegua rapidamente al cambio di status atteggiandosi da signora, snobbando l'affetto di Carlo e puntando al matrimonio con un presunto barone di Pontenero, in realtà spiantato. Torquati, dopo aver tentato invano di rivedere Luisella che gli si nega ripetutamente, si presenta a casa del sor Augusto ricattandolo con un testamento che lo priverebbe dell'eredità, e cercando di ostacolare la relazione di Luisella con il barone. Intanto la polizia fa indagini per scoprire l'assassino di Agnese e, dopo mesi di ricerche, arresta il pittore Dodi, fino a quel momento senza fortuna, che all'epoca dell'assassinio ne era stato sospettato. Mentre Dodi è in carcere viene allestita una mostra dei suoi dipinti, che ha molto successo. Il processo sembra condannare il pittore, quando ad un tratto si scopre il vero assassino dell'usuraia e l'artista viene riconosciuto innocente. Carlo, divenuto nel frattempo ricco in seguito al successo della sua canzone Papà Pacifico, difende Luisella dai prepotenti approcci del marchese, e la "convince" ad accettarlo in matrimonio.


Produzione



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] Papà Pacifico

Papà Pacifico is a 1954 Italian comedy film directed by Guido Brignone and starring Antonella Lualdi and Frank Latimore.[1] It grossed 88 million lire at the Italian box office.[2]
- [it] Papà Pacifico



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии