Parental Guidance è un film del 2012 diretto da Andy Fickman ed interpretato da Billy Crystal, Bette Midler, Marisa Tomei e Tom Everett Scott.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Parental Guidance | |
---|---|
Titolo originale | Parental Guidance |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2012 |
Durata | 105 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Andy Fickman |
Sceneggiatura | Lisa Addario, Joe Syracuse |
Produttore | Peter Chernin, Dylan Clark, Billy Crystal |
Produttore esecutivo | Kevin Halloran, Samantha Sprecher |
Casa di produzione | 20th Century Fox, Walden Media, Chernin Entertainment, Face Productions, Dune Entertainment |
Fotografia | Dean Semler |
Montaggio | Kent Beyda |
Effetti speciali | Jeremy Farlow |
Musiche | Marc Shaiman |
Scenografia | David J. Bomba |
Costumi | Genevieve Tyrrell |
Trucco | Richard Boggs, Tracy Ewell, David Forrest, Oslyn Holder, Yvette Meely, Rod Ortega, Francisco X. Pérez, Robert Ramos, Jennifer Santiago, Peter Tothpal, Ariane Turner e Patty York |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una tormentata madre chiede ai suoi genitori di prendersi cura dei suoi tre figli quando ha bisogno di lasciare la città per lavoro. I bambini utilizzano metodi e linguaggio moderno a cui i nonni non sono abituati, e dovranno ritornare ai vecchi metodi da genitore.
Il film viene girato interamente nello stato della Georgia (Stati Uniti d'America), nelle città di Atlanta e Johns Creek. Le riprese si svolgono dal settembre al 9 dicembre 2011.
Il primo trailer del film esce online l'8 agosto 2012[2].
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 25 dicembre 2012 mentre in Italia arriva l'11 luglio 2013.
Girato con un budget di 25 milioni di dollari, il film ne ha incassati 119.772.232 in tutto il mondo[3][4].
![]() |