Paris at Midnight è un film muto del 1926 diretto da E. Mason Hopper. L'adattamento del romanzo Papà Goriot di Honoré de Balzac è firmato da Frances Marion. Protagonisti del film Jetta Goudal, Lionel Barrymore ed Émile Chautard.
Paris at Midnight | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Paris at Midnight |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1926 |
Durata | 70 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | E. Mason Hopper |
Soggetto | da Le Père Goriot di Honoré de Balzac |
Sceneggiatura | Frances Marion (adattamento) |
Casa di produzione | Metropolitan Pictures Corporation of California |
Fotografia | Norbert Brodine (con il nome Norbert Brodin) |
Scenografia | Charles L. Cadwallader (con il nome Charles Cadwallader) |
Interpreti e personaggi | |
|
Il romanzo era stato portato sullo schermo già nel 1910 con un film francese, Le Père Goriot, diretto da Armand Numès e, nel 1915, da Travers Vale che aveva diretto Père Goriot con Edward Cecil.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Metropolitan Pictures Corporation of California.
Distribuito dalla Producers Distributing Corporation (PDC), il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 18 aprile 1926.
![]() |