Password: Uccidete agente Gordon è un film del 1966 diretto da Sergio Grieco.
Password: Uccidete agente Gordon | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Spagna, Italia |
Anno | 1966 |
Durata | 91 minuti |
Genere | azione, spionaggio |
Regia | Therence Hathaway |
Soggetto | Lucio Battistrada, Gian Paolo Callegari, Ramón Comas |
Sceneggiatura | Lucio Battistrada, Gian Paolo Callegari, Ramón Comas |
Casa di produzione | Claudia Cinematografica, Producciones Cinematográficas Centro S.A. (PROCENSA) |
Distribuzione in italiano | Panta Cinematografica |
Fotografia | Juan Julio Baena |
Montaggio | Renato Cinquini |
Musiche | Piero Umiliani |
Scenografia | Antonio Visone, Andrea Fantacci, Augusto Lega |
Costumi | Antonio Randaccio |
Trucco | Piero Mecacci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gordon Douglas, è un agente del controspionaggio americano (CIA), ha l'incarico di rintracciare e di distruggere una banda di contrabbandieri che riforniscono di armi i Viet-Cong. A Parigi, scopre che l'organizzazione è in mano alla signora Kastiadis che è un impresario teatrale. Douglas, a Tripoli con l'aiuto di un'inserviente araba di nome Aiscia, entra in contatto con la ballerina Amalia; la quale lo informa che un carico d'armi è imbarcato su una nave diretta in Estremo Oriente e che tutta la banda sta per trasferirsi a Madrid. A Madrid, un'agente del controspionaggio russo di nome Karin aiuta Gordon a sgominare tutta l'organizzazione. Karin che è caduta nelle mani della signora Kastiadis viene aiutata da Gordon, il quale scopre che la signora Kastiadis è in realtà Kowalsky.
![]() |