fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Patrick vive ancora è un film a basso costo del 1980 diretto da Mario Landi e prodotto da Gabriele Crisanti, sequel apocrifo del più celebre Patrick, diretto da Richard Franklin nel 1978. Produttore e regista avevano già collaborato l'anno precedente con il film Giallo a Venezia. Nel cast sono presenti, tra gli altri, una giovanissima Carmen Russo, Mariangela Giordano (accreditata come Maria Angela Giordan) e il caratterista Gianni Dei.

Patrick vive ancora
Titoli di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata92 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore, erotico
RegiaMario Landi
SceneggiaturaPiero Regnoli
ProduttoreGabriele Crisanti
Casa di produzioneStefano Film
FotografiaFranco Villa
MontaggioMario Salvatori
MusicheBerto Pisano
ScenografiaGiovanni Fratalocchi
CostumiItala Giardina
TruccoRosario Prestopino,
Vincenzo Napoli
Interpreti e personaggi
  • Gianni Dei: Patrick Herschel
  • Carmen Russo: Sheryl Cough
  • Paolo Giusti: sig. Davis
  • Sacha Pitoëff: dott. Herschel
  • Franco Silva: Lyndon Cough
  • John Benedy: Peter Suniak
  • Maria Angela Giordan: Stella
  • Anna Veneziano: Meg
  • Andrea Belfiore (non accreditata): Lydia Grant

Trama


Il giovane Patrick Herschel, in seguito ad un banalissimo incidente, viene ricoverato nella struttura privata, gestita dal padre, dove però entra in uno stato di coma irreversibile. Diversi anni dopo, mentre Patrick è ancora in coma, il professor Herschel invita dei volontari nella propria abitazione, per effettuare un misterioso esperimento.
Gli ospiti del professore, tutti assolutamente estranei fra loro, sono importanti personalità che hanno ottenuto il proprio potere con metodi poco leciti, e sono stati costretti a partecipare all'esperimento del professore, dietro ricatto. Quando durante la prima notte di permanenza nella tenuta Hershel uno di loro muore in circostanze poco chiare, la situazione precipita.
L'obiettivo non dichiarato di Herschel è quello di vendicarsi su colui che provocò l'incidente del figlio, ma non sapendo chi fosse stato ha convocato con la scusa dell'esperimento le sei persone che la sera dell'incidente erano su quella strada. Per rintracciarli, Herschel ha utilizzato le facoltà psichiche di Patrick, amplificate dai numerosi esperimenti a cui è stato sottoposto nel corso degli anni.
Tuttavia Patrick, nonostante il proprio stato vegetativo, è ancora dotato di una propria volontà e di un potere incredibile. Ed adesso dopo anni passati ad assecondare i desideri di vendetta del padre, accecato dal dolore della perdita e dalla follia, ha deciso di agire autonomamente e scagliare la propria furia su chiunque.


Distribuzione



Edizioni home video


Il film in questione è uscito in diverse edizioni VHS:

Esiste inoltre un DVD statunitense del film, con audio italiano, uscito per la Shriek Show.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Patrick lebt!

Patrick lebt! ist ein italienischer Horrorfilm aus dem Jahr 1980. Der Film gehört dem Horror-Subgenre des Slasher-Films an.

[en] Patrick Still Lives

Patrick Still Lives (Italian: Patrick vive ancora, also known as Patrick Is Still Alive) is a 1980 Italian horror film directed by Mario Landi, and his last film. It is a low-budget unauthorized sequel of the Australian horror Patrick from two years earlier.[1][2] It is known primarily for its graphic scenes of sex and gore,[1][2] notably an extremely graphic scene of rape, which ended with the victim disembowelled with a poker.[1] The film was shot in the same house later used as main set in Burial Ground: The Nights of Terror.[1]
- [it] Patrick vive ancora

[ru] Патрик ещё жив

«Патрик ещё жив» (итал. Patrick vive ancora) — итальянский мистический триллер 1980 года режиссёра Марио Ланди. Ремейк австралийского фильма 1978 года Патрик режиссёра Ричарда Франклина. Некоторые особо графические убийства в фильме были подвергнуты цензуре, в том числе и падение героини Марианджелы Джордано на металлическую трубу (цензуры не избежала и оригинальная итальянская версия фильма)[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии