Pattini d'argento (Serebrjanye kon'ki) è un film del 2020 diretto da Michail Lokšin, al suo esordio alla regia, tratto dall'omonimo romanzo del 1865 di Mary Mapes Dodge, di cui trasferisce l'ambientazione dai Paesi Bassi alla San Pietroburgo di fin de siècle. Si ispira anche a Romeo e Giulietta.
Sof'ja Priss: Alisa Marija Augusta von Schlesenberg-Vjazemskaja
Aleksej Gus'kov: ministro Vjazemskij
Severija Janušauskaitė: Severina Genrichovna
Kirill Zajcev: Principe Arkadij Trubeckoj
Jurij Borisov: Aleksej "Alex" Tarasov
Aleksandra Revenko: Margo
Timofej Tribuncev: Pëtr
Jurij Kolokol'nikov: il Granduca
Denis Lavant: Fourier
Cathy Belton: miss Jackson
Doppiatori italiani
Renato Novara: Matvej
Federica Simonelli: Alisa Marija Augusta von Schlesenberg-Vjazemskaja
Massimiliano Lotti: ministro Vjazemskij
Elena Canone: Severina Genrichovna
Mattia Bressan: Principe Arkadij Trubeckoj
Andrea Oldani: Aleksej "Alex" Tarasov
Roberto Accornero: Pëtr
Davide Farronato: il Granduca
Oliviero Corbetta: Fourier
Germana Pasquero: miss Jackson
Trama
Russia, Natale 1899. Il giovane Matvej viene cacciato da una ricca cucina perdendo il lavoro di corriere, ma non si dà per vinto e incontra pattinando una banda di ladri, nota alla polizia zarista come la "Banda dei Pattinatori". Matvej nonostante abbia il cuore generoso, accetta di unirsi alla banda di borseggiatori, per pagare le spese di cura al padre malato di tubercolosi.
Una notte per fare una scommessa contro i potenti e i ricchi, Matvej entra nella proprietà di Alisa Marija Augusta von Schlesenberg-Vjazemskaja figlia di un ministro in decadenza. Matvej e Alisa presto si frequentano in segreto e il ragazzo cercherà anche di farla entrare in università per studiare chimica, nonostante il divieto del padre che vorrebbe sposarla al Capitano delle Guardie della città per risollevare la sua situazione economica.
A lungo andare, la banda dei borseggiatori viene scoperta e Alisa deve fare i conti con l'amore che prova per Matvej.
Produzione
Colossal russo dalla lunga gestazione, ha avuto un budget di 500 milioni di rubli.
Promozione
Il primo trailer è stato diffuso online il 19 giugno 2019,[1] seguito da quello in lingua italiana il 12 maggio 2021.[2]
Distribuzione
Il film sarebbe dovuto uscire nel febbraio 2020, ma è stato posticipato fino a dicembre per non concorrere con un altro melodramma sul pattinaggio, Lëd 2.[3] Ha avuto la sua anteprima il 2 ottobre 2020 come film d'apertura del Festival cinematografico internazionale di Mosca, di cui il produttore Nikita Michalkov è presidente.[4][5]
L'anteprima ufficiale con tappeto rosso è avvenuta il 3 dicembre 2020 al Teatro Aleksandrinskij di San Pietroburgo,[6][7][8] mentre quella pubblica l'8 dicembre seguente a Mosca.[9]Pattini d'argento è stato distribuito nelle sale cinematografiche russe a partire dal 10 dicembre 2020,[10] anche in IMAX.[11]
È stato distribuito in Italia da Eagle Pictures in video on demand dal 26 maggio 2021.[12]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии