fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Pecore in erba è un film del 2015 diretto da Alberto Caviglia in concorso nella sezione Orizzonti al Festival di Venezia 2015. È un mockumentary (falso documentario) surreale che ribalta il tema dell'antisemitismo, un esperimento estremo che vuole portare a ragionare sulla follia di molti atteggiamenti comuni, sull'ipocrisia che genera pregiudizio, e sul modo distorto in cui la realtà può venire presentata dai mezzi di comunicazione.

Pecore in erba
Davide Giordano in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2015
Durata87 min
Rapporto90
Generecommedia
RegiaAlberto Caviglia
SoggettoAlberto Caviglia
SceneggiaturaAlberto Caviglia, Benedetta Grasso, Paolo Cosseddu
ProduttoreLuigi Musini e Olivia Musini
Casa di produzioneOn My Own con il contributo del MiBACT
Distribuzione in italianoBolero Film
Interpreti e personaggi
  • Davide Giordano: Leonardo
  • Bianca Nappi: sorella di Leonardo
  • Anna Ferruzzo: madre di Leonardo
  • Omero Antonutti: nonno di Leonardo
  • Mimosa Campironi: Sofia
  • Alberto Di Stasio: lo psichiatra
  • Lorenza Indovina: maestra di Leonardo
  • Francesco Russo: Guglielmo
  • Niccolò Senni: Mario
  • Paola Minaccioni: la presidentessa dell’AILA
  • Marco Ripoldi: Antonio Persica
  • Josafat Vagni: amico di sinistra
  • Massimiliano Gallo: Don Ciro
  • Carolina Crescentini: Sofia nel film
  • Vinicio Marchioni: Leonardo nel film
  • Antonio Zavatteri: sociologo
  • Massimo De Lorenzo: il prof. Alfredini
  • Francesco Pannofino: padre di Leonardo
  • Enrico Mentana: Extra
  • Tommaso Mercuri: Leonardo bambino
  • Margherita Buy: la madre di Leonardo nel film
  • Valerio Cerullo: Guglielmo bambino
  • Manuel Mariani: Mario bambino
  • Leonardo Caputi: bambino Torte agli ebrei

Trama


Nel luglio del 2006 i maggiori canali televisivi di informazione danno la notizia della scomparsa di Leonardo Zuliani. A Roma un numeroso gruppo di seguaci si riunisce davanti alla casa natale del giovane attivista, a Trastevere. La mamma è disperata, il quartiere paralizzato e tutte le autorità esprimono la loro solidarietà alla famiglia mentre si celebra una grande manifestazione in suo onore.

Un dettaglio importante è che a rendere Leonardo un eroe nazionale è il suo essere antisemita.


Distribuzione


Nelle sale italiane dal 1º ottobre 2015, distribuito da Bolero Film.


Premi



Critica


Pierluigi Battista ha giudicato Pecore in erba

«un film fatto con pochi soldi, ma con molte idee. Esilarante, ma capace di far pensare, comico, ma anche malinconico. Un fiore del cinema italiano, povero di risorse ma ricco di intelligenza e umorismo che sa sfidare i tabù con il sorriso e senza prosopopea.Pierluigi Battista, "Martin Amis, l'Olocauso e le «Pecore in erba»", Corriere della Sera del 12 ottobre 2015, p. 30.»


Camei


Hanno partecipato nel ruolo di se stessi:[senza fonte]


Note


  1. Venezia72 ecco tutti i premi, su cinema.everyeye.it.

Collegamenti esterni



На других языках


[en] Burning Love (film)

Burning Love (Italian: Pecore in erba) is a 2015 mockumentary comedy film written and directed by Alberto Caviglia. It premiered in the Horizons section at the 72nd Venice International Film Festival.[1][2]
- [it] Pecore in erba



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии