Pelle di sbirro (Sharky's Machine) è un film del 1981 diretto da Burt Reynolds, tratto dal primo romanzo di William Diehl, che si intitolava Sharky "Machine", per via del protagonista "Sharky".
![]() |
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pelle di sbirro | |
---|---|
Titolo originale | Sharky's Machine |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1981 |
Durata | 122 minuti |
Genere | thriller, azione |
Regia | Burt Reynolds |
Soggetto | William Diehl |
Sceneggiatura | Gerald Di Pego |
Produttore | Hank Moonjean |
Produttore esecutivo | Hank Moonjean |
Casa di produzione | Orion Pictures, Deliverance Productions |
Distribuzione in italiano | Warner Bros., CDI |
Fotografia | William A. Fraker |
Montaggio | William D. Gordean e Dennis Virkler |
Musiche | Snuff Garrett, Al Capps, Jim Henrikson, Bob Florence, Grover Hesley, Bill Holman, Dave Pell |
Scenografia | Philip Abrahamson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Tom Sharky è un agente della narcotici di Atlanta che svolge i più bassi compiti possibili, finendo con l'investigare su un legame che coinvolge politici corrotti.
![]() |