fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Per favore, ammazzatemi mia moglie (Ruthless People) è un film del 1986 diretto dal trio Zucker-Abrahams-Zucker.

Per favore, ammazzatemi mia moglie
Titolo originaleRuthless People
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1986
Durata93 min
Generecommedia
RegiaZucker-Abrahams-Zucker
SceneggiaturaDale Launer
ProduttoreMichael Peyser
Produttore esecutivoRichard Wagner, Walter Yetnikoff, Joanna Lancaster
FotografiaJan De Bont
MontaggioGib Jaffe, Arthur Schmidt
Effetti specialiJohn Frazier
MusicheMichel Colombier, Charlie Midnight
ScenografiaDonald B. Woodruff, Anne D. McCulley
CostumiRosanna Norton
TruccoBrad Wilder
Interpreti e personaggi
  • Danny DeVito: Sam Stone
  • Bette Midler: Barbara Stone
  • Judge Reinhold: Ken Kessler
  • Helen Slater: Sandy Kessler
  • Anita Morris: Carol Dodsworth
  • Bill Pullman: Earl Mott
  • William G. Schilling: capo della polizia Henry Benton
  • Art Evans: tenente Bender
  • Clarence Felder: tenente Walters
  • J.E. Freeman: assassino della camera da letto
  • Gary Riley: metallaro
  • Charlotte Zucker: giudice
  • Hanala Sagal: istruttrice aerobica #1
  • Beth R. Johnson: istruttrice aerobica #2
Doppiatori italiani
  • Sergio Fiorentini: Sam Stone
  • Manuela Andrei: Barbara Stone
  • Massimo Rinaldi Ken Kessler
  • Germana Dominici: Carol Dodsworth
  • Luciano Roffi: Earl Mott
  • Glauco Onorato: tenente Bender
  • Mario Bardella: tenente Walters
  • Sergio Matteucci: assassino della camera da letto
  • Marco Guadagno: metallaro
  • Gabriella Genta: giudice
  • Serena Spaziani: istruttrice aerobica #1
  • Emanuela Fallini: istruttrice aerobica #2

Trama


Sam Stone è diventato un ricco industriale grazie alla moglie Barbara che lui odia e che ha sposato solo per soldi; infatti Sam vorrebbe ucciderla per godersi tutto il patrimonio, intestato unicamente alla consorte, e la bella amante Carol. Un giorno, Sam torna a casa con intenti omicidi ma non trova Barbara e scopre che è stata rapita da Ken e Sandy Kessler che gli chiedono un riscatto per liberarla intimandolo di non chiamare la polizia altrimenti uccideranno la donna.

La cosa non preoccupa affatto Sam che, infatti, decide di non sottostare alle loro richieste poiché spera nella morte della donna e comincia col chiamare la polizia. Anche Barbara non si preoccupa tanto del suo rapimento cercando di mettere ko i suoi rapitori ma invano venendo poi imprigionata nel seminterrato dai coniugi che vogliono vendicarsi di Sam per aver rubato il fashion designer di Sandy assieme ai loro risparmi; i due programmano degli incontri affinché Sam paghi il riscatto ma l'uomo non si presenta mai facendo così capire il suo gioco ai due rapitori che si dimostrano però incapaci di uccidere la donna.

Carol, dopo aver appreso del piano di Sam di uccidere Barbara, intende segretamente ricattare Sam, con l'aiuto del suo fidanzato Earl. Sapendo che Sam ha intenzione di scaricare il corpo di sua moglie nelle colline di Hollywood di notte, Carol chiede a Earl di fare un filmato che riprenda la morte della donna ma nel luogo indicatogli da Carol non si presenta Sam, bensì il commissario di polizia Henry Benton e una procace prostituta, e, scambiandolo per un tentativo d'omicidio, sentendo pure le urla all'apparenza disperate della donna, filma il loro incontro di sesso estremo.

Carol non vede il nastro, rassicurata dal parere del compagno che le assicura che si tratti d'una scena "atroce", e perciò ne manda una copia anonima a Sam che, vedendo l'atto sessuale, pensa sia un qualche tipo di regalo di compleanno erotico di Carol, e una copia al commissario che, interpretandolo come un tentativo di ricatto nei propri confronti (in virtù soprattutto poi d'una susseguente chiamata anonima di Carol per intimarlo a incriminare Sam), arresta il primo per l'omicidio della moglie.

Nella ricerca di prove, Benton ordina una perquisizione nella casa di Sam ma viene trovata una bottiglia di cloroformio che Sam intendeva usare per sedare la moglie e foto di Sam con Carol. Con ciò la polizia arresta Sam mentre nessuna prova porta alle tracce dei coniugi Kessler. Sam si dichiara innocente convincendo la polizia che sua moglie sia stata effettivamente rapita.

Nello scantinato in cui è tenuta prigioniera, Barbara allevia la noia seguendo esercizi di aerobica in televisione arrivando a perdere molti chili e inizia a legarsi ai rapinatori pianificando di mettersi in affari con la moda.

Quando Barbara scopre sul giornale che Sam ha l'amante, la donna capisce il gioco del marito e resta dai Kessler. Nel frattempo arriva un serial killer, noto come l'Assassino della camera da letto, con l'intento di uccidere Ken e Barbara poiché gli ricordavano i suoi odiati genitori, ma il killer cade dalle scale e muore.

Nel tentativo di dimostrare che sua moglie è viva, Sam si offre di pagare il riscatto: i Kessler, che decidono di attuare una vendetta contro Sam, chiedono un aumento di riscatto che equivale all'intero patrimonio netto di Sam; l'uomo non può rifiutare, ritira il denaro ma prega la polizia di controllare il sito di consegna. Carol, non capendo quest'ultima evoluzione della vicenda, vuol sincerarsi del contenuto della videocassetta in una videoteca ma, inconsapevolmente, l'avvia su ogni teleschermo del negozio, proprio mentre il commissario vi si trova assieme alla moglie, ritrovandosi così in una situazione davvero spiacevole.

Prelevato tutto il denaro, Sam lo mette in una valigetta e si presenta all'appuntamento con Ken, ma in quel momento arrivano i poliziotti; Sam consegna la valigetta a Ken ma arriva Earl che, armato di pistola, cerca di rapinare Sam, il quale cerca di recuperare i soldi mentre Earl, nella confusione, viene arrestato dalla polizia che lo scambia per uno dei rapitori. Ken sale in macchina con la valigetta e, inseguito dalla polizia, finisce in mare. Nella macchina, però, la polizia trova solo il cadavere dell'assassino della camera da letto.

Barbara va dalla polizia difendendo il marito e i Kessler, sostenendo che l'assassino della camera da letto era stato il suo rapitore e di essere riuscita a fuggire da sé mettendo fine al caso. Fatto ciò, rompe col marito e decide di mettersi in affari con i Kessler.


Distribuzione


Per favore, ammazzatemi mia moglie è stato rimasterizzato in digitale su supporti DVD nel 2003; la copia presenta sottotitoli in turco, spagnolo, francese e inglese.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Ruthless People

Ruthless People is a 1986 American black comedy film directed by David Zucker, Jim Abrahams, and Jerry Zucker and written by Dale Launer. It stars Danny DeVito, Bette Midler, Judge Reinhold, Anita Morris, and Helen Slater, with Bill Pullman in a supporting role in his film debut. The film is the story of a couple who kidnap their ex-boss's wife to get revenge and extort money from him. They soon realize he does not want her back and was planning to kill her himself. Meanwhile, the boss's mistress plans a blackmail attempt on him which also fails to go as planned.
- [it] Per favore, ammazzatemi mia moglie

[ru] Безжалостные люди

«Безжалостные люди» (англ. Ruthless People) — американский кинофильм 1986 года, премьера состоялась 27 июня 1986 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии