Pesci d'oro e bikini d'argento è un film del 1961, diretto da Carlo Veo.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pesci d'oro e bikini d'argento | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1961 |
Durata | 95 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Carlo Veo |
Sceneggiatura | Ernesto Gastaldi, Carlo Veo |
Produttore | Enzo Di Gianni |
Casa di produzione | Di Gianni Cinematografica |
Fotografia | Aldo Greci |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Francesco de Masi |
Scenografia | Carlo Sindici |
Costumi | Rosa Della Monica |
Interpreti e personaggi | |
|
A Ferragosto viene indetto uno stranissimo concorso: le ragazze della spiaggia, telefonando nelle varie case, dovranno cercare di trovare persone che passano il Ferragosto a casa; queste persone dovranno ascoltare una canzone e indovinarla, vincendo così un pesce d'oro, mentre le ragazze vinceranno un bikini d'argento. Gli episodi del film si svolgono in varie località italiane: Venezia, Roma, Portofino, Taormina e Napoli.
![]() |