Pilato e gli altri (Pilatus und Andere - Ein Film für Karfreitag) è un film per la TV tedesco occidentale del 1972 diretto da Andrzej Wajda, basato sul romanzo Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film comici e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pilato e gli altri | |
---|---|
Titolo originale | Pilatus und Andere - Ein Film für Karfreitag |
Paese | Germania Ovest |
Anno | 1972 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico |
Durata | 90 min |
Lingua originale | tedesco |
Dati tecnici | B/N |
Crediti | |
Regia | Andrzej Wajda |
Soggetto | Michail A. Bulgakov |
Sceneggiatura | Andrzej Wajda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Igor Luther, Pfeffer Sam |
Montaggio | Joanna Rojewska |
Musiche | Johann Sebastian Bach |
Scenografia | Günther Lüdecke, Andrzej Wajda |
Prima visione | |
Data | 29 marzo 1972 |
Rete televisiva | ZDF |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Trasmesso dalla televisione tedesco occidentale ZDF, il film è stato presentato inoltre al Festival del Cinema di Berlino il 15 février 2006.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |