Pochi dollari per Django è un film del 1966 diretto da León Klimovsky.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pochi dollari per Django | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1966 |
Durata | 87 min |
Genere | western |
Regia | León Klimovsky |
Soggetto | Tito Carpi, Manuel Sebares |
Sceneggiatura | Tito Carpi, Manuel Sebares |
Casa di produzione | Marco Film |
Distribuzione in italiano | Italcid |
Fotografia | Aldo Pennelli |
Montaggio | Antonio Jimeno |
Effetti speciali | Manuel Baquero |
Musiche | Carlo Savina |
Scenografia | Saverio D'Eugenio |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Django è un cacciatore di taglie sulle tracce di Trevor Norton, il rapinatore che ha svaligiato la banca di Abilene. Al suo arrivo a Rockstar viene scambiato per il nuovo sceriffo e lui non fa nulla per dimostrare il contrario. A Rockstar s'innamora anche di Sally, che però è la figlia dell'uomo che lui dovrebbe uccidere.
![]() |