fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Porci con le ali è un film del 1977 diretto da Paolo Pietrangeli, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera, i quali tuttavia sconfessarono la pellicola[1]. Presto sottoposta a sequestro dalla censura per "oscenità", provvedimento in breve revocato[1], non ebbe il successo del romanzo e suscitò la disapprovazione dai giovani spettatori i quali, in un contesto oramai diverso dall'epoca della stesura, non potevano più riconoscersi.[senza fonte]

Porci con le ali
Franco Bianchi in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1977
Durata105 min
Generedrammatico
RegiaPaolo Pietrangeli
SoggettoMarco Lombardo Radice, Lidia Ravera
SceneggiaturaPaolo Pietrangeli
ProduttoreMario Orfini
Casa di produzioneEidoscope S.r.l.,
Uschi S.r.l.
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaDario Di Palma
MontaggioRuggero Mastroianni
MusicheGiovanna Marini
ScenografiaGiuseppe Milani
CostumiRuggero Vitrani
TruccoNilo Jacoponi
Interpreti e personaggi
  • Cristiana Mancinelli: Antonia
  • Franco Bianchi: Rocco
  • Lou Castel: Marcello
  • Anna Nogara:
  • Susanna Javicoli: Carla, moglie di Marcello
  • Benedetta Fantoli:
  • Paolo Lavorini: fratello di Rocco
  • Giovanni Totino: Roberto
  • Oscar Gressani: Carlo
  • Amina Magi: Anna
  • Giulia Ripandelli: Cinzia
  • Silvia Starita: Laura
  • Enza Tolla: Valeria
  • Paolo Zambiasi: Paolo
  • Serena Zurlo: Simona
  • Beniamino Placido (non accreditato): padre di Rocco

Trama


«Viva Mao Tse Tung e il suo pensiero
quello sì che è giusto quello sì ch'è vero
che è vero
Lenin col Partito sempre fu sincero
Stalin col Partito invece fu severo
Trockij un giorno si vendette allo straniero
ma il piccone su di lui non fu leggero
»

(coro degli studenti)

Anni 1970. Rocco e Antonia, giovanissimi compagni di Liceo, s'incontrano a una manifestazione e s'innamorano. Sono ragazzi con proprie idee politiche di Sinistra, al punto da non sopportare quelle omologhe dei genitori. Reduci da passate esperienze affettive, e sentendosi già degli adulti, condividono un'appassionata vita sessuale, quale rifugio dal loro tran tran quotidiano, dettato dal dovere scolastico e dell'impegno politico. È una relazione non duratura, il quale pretesto è uno slancio passionale di Rocco. Come se non bastasse, Antonia si "vendica" a un party in casa di Marcello - amico e mentore di Rocco - al quale si offre sotto gli occhi degli altri coetanei, i quali improvvisano un coro politico sulle note di Pensiero dei Pooh. Rocco assiste impotente e se ne va ripiegando su un amico. Antonia pentita ha un incontro con Lisa. Avviene l'occupazione del liceo, ultimo gesto importante al quale dei giovani possono ambire. L'anno scolastico volge al termine e i due prendono ciascuno la propria strada.


Produzione


L'esordiente Cristiana Mancinelli Scotti, nel ruolo di Antonia, è figlia dell'attrice Elsa Martinelli.


Colonna sonora


Opera prima del cantautore Paolo Pietrangeli. Musiche di Giovanna Marini.


Note


  1. Enrico Gregori, 2 settembre 1977 il sostituto procuratore Claudio Vitalone ordina il sequestro del film "Porci con le ali", su ilmessaggero.it, 2 settembre 2018. URL consultato il 6 aprile 2021.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale LGBT

На других языках


[en] Pigs Have Wings (film)

Pigs Have Wings (Italian: Porci con le ali) is a 1977 Italian drama film directed by Paolo Pietrangeli and based on the book of the same name by Lidia Ravera and Marco Lombardo Radice [it]. It was entered into the 27th Berlin International Film Festival.
- [it] Porci con le ali (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии