fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Porgimi la zampa (Lend a Paw) è un film del 1941 diretto da Clyde Geronimi. È un cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 3 ottobre 1941, distribuito dalla RKO Radio Pictures. Il cortometraggio è conosciuto anche come Qua la zampa.

Porgimi la zampa
Titolo originaleLend a Paw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1941
Durata8 min
Rapporto1,37:1
Generecommedia, animazione
RegiaClyde Geronimi
ProduttoreWalt Disney
Casa di produzioneWalt Disney Productions
Distribuzione in italianoBuena Vista Distribution
MusicheLeigh Harline
ScenografiaBruce Bushman
AnimatoriEric Gurney, Emery Hawkins, Kenneth Muse, George Nicholas, Charles Nichols, Chic Otterstrom, Morey Reden, William Sturm, Norman Tate
Doppiatori originali
  • Pinto Colvig: Pluto, coscienza diabolica di Pluto, coscienza angelica di Pluto
  • Walt Disney: Topolino
Doppiatori italiani
  • Alessandro Quarta: Topolino
  • Luigi Ferraro: coscienza diabolica di Pluto
  • Stefano Onofri: coscienza angelica di Pluto[1]

Il film è in gran parte un remake del cortometraggio Pluto, l'amico di Topolino[2] e vinse l'Oscar al miglior cortometraggio d'animazione nel 1942.


Trama


In un giorno d'inverno, Pluto salva la vita a un gattino, che lo segue fino a casa e che Topolino decide di tenere. Pluto diventa subito geloso e, consigliato dalla sua diabolica coscienza, decide di fare in modo che il gattino combini un guaio, così fa rovesciare e rompere la boccia di Bianca, la pesciolina rossa. Quando Topolino arriva, Pluto dà la colpa al gattino, ma Bianca afferma che il colpevole è Pluto. Arrabbiato, Topolino caccia Pluto fuori di casa. Rimasto solo al freddo, Pluto vede il gattino uscire di casa e cadere dentro un pozzo. Pluto raggiunge il pozzo, dove la coscienza angelica gli dice di salvare il gattino, mentre quella diabolica di lasciarlo affogare. Dopo che la coscienza angelica sconfigge la sua controparte, Pluto mette in salvo il gattino rischiando la sua stessa vita. Per fortuna Topolino sente l'ululato di aiuto di Pluto e lo salva, portandolo dentro casa. Alla fine Pluto e il gattino diventano amici.


Edizioni home video



VHS



DVD


Il cortometraggio è incluso nei DVD Walt Disney Treasures: Pluto, la collezione completa - Vol. 1, Vacanze di Natale in casa Disney e, come contenuto speciale, in quelli di Red e Toby - Nemiciamici e Oliver & Company.


Riconoscimenti



Note


  1. vhswd.altervista.org, 24 aprile 2019, http://vhswd.altervista.org/cartoon-classics-pluto-aiutante-offresi/. URL consultato il 14 settembre 2022.
  2. thegreatoscarbaiter.com, 6 ottobre 2021, http://www.thegreatoscarbaiter.com/2021/10/a-year-in-shorts-day-340-lend-paw.html. URL consultato il 14 settembre 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Disney

На других языках


[en] Lend a Paw

Lend a Paw is an animated short film produced in Technicolor by Walt Disney Productions, distributed by RKO Radio Pictures and released to theaters on October 3, 1941. Lend a Paw was directed by Clyde Geronimi and features original music by Leigh Harline. George Nicholas, Kenneth Muse, Nick Nichols, William Sturm, Eric Gurney, Norman Tate, Chick Otterstrom, Morey Reden, and Emery Hawkins animated the film. The voice cast includes Walt Disney as Mickey and Pinto Colvig as Pluto.[2] It was the 115th short in the Mickey Mouse film series to be released, and the sixth for that year.[3]

[es] Salvamento gatuno

Salvamento gatuno (Lend a Paw)[1] es un cortometraje animado de 1941 producido por Walt Disney y dirigido por Clyde Geronimi. Se trata de un remake en color del filme Mickey's Pal Pluto (1933). La animación estuvo a cargo de George Nicholas, Ken Muse, Nick Nichols, Bill Sturm, Eric Gurney, Norman Tate, Chick Otterstrom, Morey Reden y Emory Hawkins.[2] Ganó un premio Óscar en la categoría de mejor cortometraje animado, siendo el noveno producido por Disney en obtener aquel galardón.
- [it] Porgimi la zampa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии