fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (Porky's) è un film del 1981 diretto da Bob Clark e prodotta dalla 20th Century Fox. In due anni furono prodotti tre seguiti: Porky's II - Il giorno dopo, Porky's III - La rivincita! e Pimpin' Pee Wee; in quest'ultimo ricompare il personaggio di "Porky".

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!
I 6 ragazzi protagonisti del film
Titolo originalePorky's
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America
Anno1981
Durata94 min
Generecommedia
RegiaBob Clark
SoggettoBob Clark
SceneggiaturaBob Clark
ProduttoreBob Clark
Casa di produzione20th Century Fox
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaReginald Morris
MontaggioStan Cole
MusicheCarl Zittrer, Paul Zaza
ScenografiaReuben Freed, Paul Harding, Mark S. Freeborn
CostumiMary E. McLeod, Larry S. Wells
Interpreti e personaggi
  • Dan Monahan: Edward "Pipino" Morris
  • Wyatt Knight: Tommy Turner
  • Mark Herrier: Billy McCarthy
  • Tony Ganios: Anthony "Pilone" Tuperello
  • Roger Wilson: Mickey Jarvis
  • Cyril O'Reilly: Tim Cavanaugh
  • Scott Colomby: Brian Schwartz
  • Kaki Hunter: Wendy
  • Chuck Mitchell: Porky
  • Kim Cattrall: Miss Lynn "Lassie" Colamiele
  • Nancy Parsons: Miss Beulah Balbricker
  • Boyd Gaines: Coach Roy Brackett
  • Susan Clark: Imene Perenne
  • Art Hindle: Ted Jarvis
  • Chuck Mitchell: Porky Wallace
  • Eric Christmas: Mr. Carter
  • Isle Earl: Mrs. Morris
Doppiatori italiani
  • Massimo Rossi: Edward "Pipino" Morris
  • Sergio Di Giulio: Tommy Turner
  • Mario Cordova: Anthony "Pilone" Tuperello
  • Luca Biagini: Mickey Jarvis
  • Oreste Rizzini: Tim Cavanaugh
  • Maria Teresa Martini: Wendy
  • Livia Giampalmo: Miss Lynn "Lassie" Colamiele
  • Isa Bellini: Miss Beulah Balbricker
  • Claudio Capone: Coach Roy Brackett
  • Solvejg D'Assunta: Imene Perenne
  • Oreste Rizzini: Ted Jarvis
  • Carlo Baccarini: Porky Wallace
  • Gianni Bonagura: Mr. Carter
  • Angiolina Quinterno: Mrs. Morris

Trama


Goliardia spassosa e sboccata di un gruppo di studenti liceali in un istituto della Florida nella seconda metà degli anni cinquanta, con la complicità di alcuni loro docenti, non ultima un'istruttrice soprannominata "Lassie".

Pur di far vivere al protagonista Edward Morris soprannominato "Pipino" la sua prima esperienza sessuale, un gruppo di ragazzi suoi amici giunge in un malfamato locale, sala da gioco e bordello, di una vicina contea, il "Porky's", dal soprannome del grasso ed odioso proprietario: l'uomo si prende gioco dei ragazzi derubandoli dei loro risparmi, con la complicità di un ambiguo "sceriffo" che si rivela essere suo fratello. La vendetta dei ragazzi però arriva puntuale e "Pipino" compie il suo passo mentre scorrono i titoli di coda.


Produzione


Bob Clark ebbe l'idea per il film nel 1972, basandosi sulle proprie esperienze da studente delle superiori insieme a cinque compagni di scuola nella Florida degli anni cinquanta.

Successivamente, nel 1979 mentre Clark stava lavorando insieme a Roger Swaybill sul film Breaking Point, Clark si ammalò di mononucleosi. Mentre era in convalescenza, raccontò la storia di Porky's a Swaybill che ci scrisse su una sceneggiatura. Ogni studio di Hollywood rifiutò il progetto. Alla fine Clark ottenne i finanziamenti dalla Melvin Simon Productions e dalla canadese Astro Bellevue Pathe. Per godere dei vantaggi fiscali, il film dovette essere girato in Canada.

Kim Cattrall prese parte al film in un piccolo ruolo, accettando la parte dell'istruttrice Miss Lynn "Lassie" Colamiele, che si fa possedere negli spogliatoi maschili, solo perché aveva bisogno di soldi, e rimase inorridita, al principio, dal vedere il suo nome in cima al manifesto del film: «La gente pensò che fosse la fine della mia carriera».[1]


Accoglienza


Il film ebbe grande successo al botteghino canadese e discreto in Italia, nonostante l'iniziale divieto ai minori di 14 anni; ha incassato complessivamente 105 milioni di dollari, a fronte di un budget di appena 4 milioni.


Critica


«Stesso umorismo delle commedie di Alvaro Vitali. Riuscirà in Italia ad eguagliare il successo conseguito in patria?»

(Callisto Cosulich - Paese Sera)

Sequel



Note


  1. Kim Cattrall: On the Legacy of 'Porky's', in www.howardstern.com. URL consultato il 29 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Televisione

На других языках


[en] Porky's

Porky's is a 1981 sex comedy film written and directed by Bob Clark about the escapades of teenagers in 1954 at the fictional Angel Beach High School in Florida. The film influenced many writers in the teen film genre and spawned two sequels: Porky's II: The Next Day (1983) and Porky's Revenge! (1985), and an ashcan copy titled Porky's Pimpin' Pee Wee (2009). Porky's was the fifth highest-grossing film of 1982.
- [it] Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!

[ru] Порки

«Порки» — кинофильм-комедия об авантюрах подростков в вымышленной средней школе Анжел Бич в штате Флорида США в 1954 году. Оригинальное название —«Porky's».Фильм был показан в США в 1982 году. Позже вышло два продолжения: «Порки 2: На следующий день» (1983) и «Порки 3: Месть» (1985). Фильм повлиял на многих авторов и сценаристов молодёжных комедий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии