fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Presentimento è un film del 1956 diretto da Armando Fizzarotti.

Presentimento
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata89 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaArmando Fizzarotti
SceneggiaturaArmando Fizzarotti, Antonio Margheriti
ProduttoreGilberto Carbone
Casa di produzioneS.P.I.C.
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaRaffaele Masciocchi
MontaggioMario Serandrei
MusicheCarlo Savina
ScenografiaGiuseppe Ranieri
CostumiAlfredo Melidoni
TruccoOscar Pacelli
Interpreti e personaggi
  • Rita Rubirosa: Mariella
  • Rosario Borelli: Massimo
  • Mietta Romano: Mariellina
  • Tina Lattanzi: marchesa De Angelis
  • Luisa Mattioli: figlia della marchesa De Angelis
  • Manlio Luise: Massimino
  • Carlo Taranto: Il presentatore al concorso 'Voci Nuove'
  • Carlo Giuffré: Mauro
  • Gino Latilla: sé stesso
  • Guglielmo Inglese:
  • Carlo Pisacane:
  • Anita Todesco:
Doppiatori originali
  • Rosetta Calavetta: Mariella
  • Giuseppe Rinaldi: Massimo

Trama


A Napoli, Massimo, fidanzato con la figlia della marchesa De Angelis, si innamora di Mariella, di famiglia modesta. La marchesa convince Massimo ad abbandonare Mariella e a sposare la figlia; dal matrimonio nasce la piccola Mariellina, ma Massimo rimane vedovo. Mariella, insegnante, viene trasferita a Salerno e porta con sé suo nipote Massimino. Massimino e Mariellina sono compagni di classe e diventano amici. In questo modo Massimo scopre che in realtà Massimino è suo figlio, e si riconcilia con Mariella.


Produzione


Il film rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, in voga in quel periodo tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Il film venne prodotto dalla S.P.I.C. di Gilberto Carbone e distribuito nelle sale dalla Titanus.


Distribuzione


La pellicola venne distribuita nel circuito cinematografico italiano il 22 dicembre del 1956.


Note



    Collegamenti esterni


    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии