fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Pretty Baby è un film del 1978 prodotto e diretto da Louis Malle, la cui sceneggiatura è stata scritta da Polly Platt. Il titolo è ispirato alla canzone omonima di Tony Jackson, usata come colonna sonora.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Pretty Baby (disambigua).
Pretty Baby
Bellocq (Keith Carradine), Violet (Brooke Shields) e Hattie (Susan Sarandon)
Titolo originalePretty Baby
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1978
Durata109 minuti
Generedrammatico
RegiaLouis Malle
SoggettoPolly Platt, Louis Malle
SceneggiaturaPolly Platt
ProduttoreLouis Malle, Polly Platt (produttore associato)
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaSven Nykvist
MontaggioSuzanne Fenn
MusicheJerry Wexler
ScenografiaTrevor Williams
CostumiMina Mittelman
TruccoDave Grayson, Charlene Roberson
Interpreti e personaggi
  • Susan Sarandon: Hattie
  • Brooke Shields: Violet
  • Keith Carradine: Bellocq
  • Frances Faye: Madame Nell
  • Antonio Fargas: il professore
  • Matthew Anton: Red Top
  • Diana Scarwid: Frieda
  • Barbara Steele: Josephine
  • Seret Scott: Flora
  • Cheryl Markowitz: Gussie
  • Susan Manskey: Fanny
  • Laura Zimmerman: Agnes
  • Miz Mary: Odette
  • Gerrit Graham: Highpockets
  • Mae Mercer: Mama Mosebery
Doppiatori italiani
  • Lia Tanzi: Hattie
  • Daniela Fava: Violet
  • Rodolfo Traversa: Bellocq
  • Adriana Facchetti: Madame Nell

Trama


1917, negli ultimi mesi di legalità della prostituzione, a Storyville, nel quartiere a luci rosse di New Orleans, Hattie, una prostituta dell'elegante casa di Madame Nell, vive nel bordello con la figlia dodicenne Violet. A loro si interessa Bellocq, il fotografo che tutte chiamano papà. La madre abbandona Violet nel bordello per sposarsi con un cliente, Alfred Fuller, e con lui trasferirsi a St. Louis, di conseguenza Madame Nell mette all'asta la verginità di Violet, aggiudicata per quattrocento dollari.

Bellocq, intenerito, offre a Violet la possibilità di vivere con lui. Quest'ultima, dapprima riluttante, si trasferisce a casa dell'uomo, per poi ritornare al bordello che però viene chiuso definitivamente, e Violet dopo essere rimasta chiusa fuori, decide di sposare Bellocq. Quando Hattie ritorna, Violet lascia il marito e va a vivere con la madre.


Musica


La colonna sonora, curata da Jerry Wexler, riprende lo stile blues della città di New Orleans e dei musicisti jazz di inizio XX secolo, in particolare di Jelly Roll Morton.[1] È stata candidata all'Oscar alla migliore colonna sonora come miglior adattamento. È eseguita da Bob Greene (piano solista), Kid Thomas (tromba), Louis Cottrell (clarinetto), Raymond Burke (clarinetto), James Booker e dalla New Orleans Ragtime Orchestra.

L'LP della colonna sonora, intitolato Pretty Baby, è stato distribuito nel 1978 dalla ABC Records.


Distribuzione


È stato presentato in concorso al 31º Festival di Cannes, dove ha conquistato il Grand Prix tecnico.[2]


Controversie



Note


  1. Ringraziato per la sua musica nei titoli di coda.
  2. (EN) Awards 1978, su festival-cannes.fr. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Pretty Baby (1978 film)

Pretty Baby is a 1978 American historical drama film directed by Louis Malle, and starring Brooke Shields, Keith Carradine, and Susan Sarandon. The screenplay was written by Polly Platt. The plot focuses on a 12-year-old prostitute in the red-light district of New Orleans soon after the beginning of the 20th century.

[es] Pretty Baby

Pretty Baby (conocida como Niña bonita en Hispanoamérica y como La pequeña en España) es una película estadounidense de 1978, dirigida por Louis Malle. Protagonizada por Brooke Shields, Keith Carradine y Susan Sarandon en los papeles principales.
- [it] Pretty Baby

[ru] Прелестное дитя

«Прелестное дитя» (Pretty Baby) — американский кинофильм режиссёра Луи Маля.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии