fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Prima della rivoluzione è un film del 1964 diretto da Bernardo Bertolucci.

Prima della rivoluzione
Gina (Adriana Asti) in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1964
Durata111 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,85:1
Generedrammatico
RegiaBernardo Bertolucci
SoggettoBernardo Bertolucci
SceneggiaturaBernardo Bertolucci
ProduttoreMario Bernocchi
Casa di produzioneIride Cinematografica
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAldo Scavarda (Vittorio Storaro assistente alla macchina)
MontaggioRoberto Perpignani
MusicheGino Paoli, Ennio Morricone, Gato Barbieri
ScenografiaVittorio Cafiero, Angelo Canevari
CostumiFederico Forquet
Interpreti e personaggi
  • Francesco Barilli : Fabrizio
  • Adriana Asti : Gina
  • Allen Midgette : Agostino
  • Morando Morandini : Cesare
  • Cristina Pariset : Clelia
  • Cecrope Barilli : Puck
  • Evelina Alpi : Bambina
  • Gianni Amico : Amico
  • Goliardo Padova : Pittore
  • Guido Fanti : Enore
  • Enrico Salvatore : Il prete
  • Amelia Bordi : La madre
  • Domenico Alpi : Il padre
  • Iole Lunardi : La nonna
  • Antonio Maghenzani : Il fratello
Doppiatori italiani
  • Massimo Turci: Fabrizio
  • Gastone Moschin: Cesare
  • Mario Feliciani: Puck

«Chi non ha vissuto negli anni prima della Rivoluzione non può capire che cosa sia la dolcezza del vivere.»

(Frase di Talleyrand che introduce il film)

Trama


Parma, 1962. Fabrizio, un giovane studente, avverte la difficoltà di poter conciliare l'appartenenza alla borghesia e la militanza nel Partito Comunista Italiano. Resta traumatizzato dalla morte del suo amico Agostino, annegato nel Po. L'arrivo della zia Gina, una giovane ed elegante donna che risiede a Milano, aumenta il suo disorientamento: la zia si innamora di lui e Fabrizio ricambia. La zia tuttavia ritorna a Milano. Fabrizio, conscio della sua debolezza e dell'impossibilità di realizzare le sue aspirazioni personali e politiche, sceglie il rispetto delle convenzioni: rinuncia a Gina e sposa Clelia, una giovane e bella fanciulla di buona famiglia.


Riferimenti


I nomi di battesimo dei protagonisti del film corrispondono a quelli de La Certosa di Parma di Stendhal: il protagonista e voce narrante, Fabrizio come Fabrizio del Dongo, è un giovane marxista di famiglia borghese, amato dalla giovane zia, Gina come Gina Sanseverina, alla fine sposa una ragazza di buona famiglia, Clelia come Clelia Conti.


Produzione


Il film è stato girato tra settembre e novembre del 1963. Le riprese si sono svolte a Parma e nei suoi dintorni, come la scena della camera ottica nella Rocca Sanvitale di Fontanellato.[1]


Colonna sonora


La colonna sonora del film contiene le canzoni Vivere ancora e Ricordati cantate da Gino Paoli, e Avevo 15 anni, cantata da Ennio Ferrari.


Distribuzione


È stato proiettato in anteprima il 12 maggio 1964 al 17º Festival di Cannes nella Settimana internazionale della critica.[2]


Accoglienza


Anche se oggi si impone come il manifesto di una Nouvelle Vague italiana, Prima della rivoluzione venne disertato dal pubblico e tiepidamente recensito dalla maggior parte della nostra critica, trovando però un'accoglienza entusiasta in quella straniera.[3] Insieme a I pugni in tasca di Marco Bellocchio, uscito l'anno seguente, è oggi considerato un film anticipatore della contestazione del Sessantotto.[4]

Il teatro Regio, dove i protagonisti assistono alla messa in scena del Macbeth di Verdi.
Il teatro Regio, dove i protagonisti assistono alla messa in scena del Macbeth di Verdi.

Riconoscimenti



Note


  1. Booklet del DVD/Blu-ray
  2. (FR) 3e Selection de la Semaine de la Critique 1964, su semainedelacritique.com. URL consultato l'11 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. Videosaggio All'ombra del conformista di Adriano Aprà
  4. Cinema e Sessantotto - Borghesi ancora pochi mesi, su cinemaesessantotto.it. URL consultato il 9 marzo 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Vor der Revolution

Vor der Revolution (Prima della rivoluzione) ist Bernardo Bertoluccis zweiter Spielfilm, ein 1964 fertiggestellter Kunstfilm, in dem er in den 1960er Jahren verbreitete politische Thesen behandelt.

[en] Before the Revolution

Before the Revolution (Italian: Prima della rivoluzione) is a 1964 Italian romantic drama film directed by Bernardo Bertolucci. It stars Adriana Asti and Francesco Barilli and is centred on "political and romantic uncertainty among the youth of Parma".[1]
- [it] Prima della rivoluzione

[ru] Перед революцией

«Перед революцией» (итал. Prima della rivoluzione) — второй кинофильм Бернардо Бертолуччи, снятый в 1964 году по собственному сценарию.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии