fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Psicanalista per signora (Le Confident de ces dames) è un film del 1959 diretto da Jean Boyer.

Psicanalista per signora
Titolo originaleLe Confident de ces dames
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1959
Durata85 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaJean Boyer
SoggettoJean Manse, Serge Véber
SceneggiaturaJean Manse, Serge Véber
ProduttoreAdry De Carbuccia
Produttore esecutivoNani D'Ezamo, René Gaston Vuattoux
Casa di produzioneLes Films du Cyclope, DA MA
Distribuzione in italianoCei Incom[1]
FotografiaCharles Suin
MontaggioRoberto Cinquini, Roberto Zanoli
MusicheLelio Luttazzi
ScenografiaIvo Battelli
Interpreti e personaggi
  • Fernandel: Giuliano Goberti
  • Sylva Koscina: Maria Bonifati
  • Ugo Tognazzi: Cesare
  • Denise Grey: la contessa
  • Lauretta Masiero: una cliente
  • Memmo Carotenuto: Antonio
  • Aroldo Tieri: il giornalista
  • Bice Valori: Luciana
  • Caprice Chantal: Barbara
  • Dolores Palumbo:
  • Carlo Campanini: il professore
  • Didi Sullivan: Carol
  • Marco Tulli:
  • Lauro Gazzolo: il presidente
  • Guglielmo Inglese:
  • Pina Gallini: la cameriera di Goberti
  • Silvio Noto:
  • Isarco Ravaioli:
  • Fiorella Ferrero:
Doppiatori originali
  • Lauro Gazzolo: Giuliano Goberti
  • Maria Pia Di Meo: Maria Bonifati
  • Lydia Simoneschi: la contessa
  • Rosetta Calavetta: una cliente

Trama


Giuliano Goberti è un mirabile veterinario di una piccola cittadina di provincia. Tutti i suoi clienti sono affascinati dai suoi modi brillanti di curare gli animali e qualche volta gli chiedono anche alcuni consigli medici per la propria salute. Le prescrizioni sono sempre: andare in campagna e respirare molta aria di montagna. Così Goberti si guadagna tutta la fama del paese di quelli vicini, ma non sa che il medico della cittadina è rimasta sola e senza clienti. Un giorno i due s'incontrano e propongono di aiutarsi. Infatti nel paese di Fegarolo vive una vecchia contessa che dedica molta cura alle sue bestie, mentre il nipote spendaccione vuole far morire gli animali e la zia stessa per intascare l'eredità, consigliandole medicinali di bassa qualità. Allora i due dottori intervengono, dando nuovamente coraggio all'anziana contessa, e allontanano definitivamente il crudele nipote affinché tutti possano stare felici e contenti una buona volta.


Note


  1. Italia taglia

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии