fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Pugni pupe e marinai è un film italiano del 1961 diretto da Daniele D'Anza.

Pugni pupe e marinai
Ciccio Ingrassia e Franco Franchi in una scena del film
Titolo originalePugni pupe e marinai
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata100 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaDaniele D'Anza
SoggettoCastellano e Pipolo, Vittorio Metz
SceneggiaturaCastellano e Pipolo
FotografiaMarco Scarpelli
MontaggioRoberto Cinquini
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaCarlo Cesarini da Senigallia
CostumiGaia Romanini
Interpreti e personaggi
  • Ugo Tognazzi: Capo Campana
  • Raimondo Vianello: Comandante Altieri
  • Alberto Bonucci: dottor Milanò
  • Monique Just: Stella Martini
  • Maria Grazia Spina: Grazia
  • Gloria Paul: Gloria
  • Paolo Ferrari: Antonio Santini
  • Gino Buzzanca: l'impiegato siciliano
  • Giuseppe Anatrelli: Piero
  • Franco Franchi: Salvatore
  • Ciccio Ingrassia: Rosario
  • Maurizio Arena: Alberto Mariani
  • Renzo Palmer: Marco Pennacchiotti
  • Enzo Cerusico: Raffaele Bottari
  • Elio Crovetto: Sergente Della Ronda
  • Mario Frera: uno degli uomini di Piero
  • Don Lurio: se stesso
  • Armando Trovajoli: se stesso
  • Angelo Lombardi: se stesso
  • Enzo Tortora: se stesso
  • Daniele D'Anza: se stesso
  • Riccardo Paladini: se stesso
  • Jimmy il Fenomeno: sette bellezze
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Alberto Mariani
  • Gianfranco Bellini: Raffaele Bottari
  • Sergio Tedesco: sergente Della Ronda
  • Rosetta Calavetta: Stella Martini
  • Ignazio Balsamo: l'impiegato siciliano

Il film è stato distribuito anche con il titolo Allegri marinai.


Trama


Ai marinai della fregata Carabiniere (Classe Alpino) della Marina Militare Italiana viene assegnato un lavoro punitivo per la loro rissosità, si tratta di riparazioni subacquee presso un'isoletta di fronte alla quale c'è un bagno frequentato da ragazze americane con cui fanno amicizia. Si impadroniscono di un motoscafo per fare una gita che, però, si rivela un bersaglio radiocomandato per le esercitazioni di tiro navali. Il motoscafo viene colpito ed affondato e i marinai vengono salvati da un peschereccio. Ora gli si presenta il problema di tornare alle loro consegne. Il peschereccio sbarca la compagnia a Napoli dove iniziano una serie di rocambolesche avventure per procurarsi i mezzi per tornare sull'isolotto e sfuggire ai sospetti del comandante. Alla fine, riescono a raggiungere l'isola prima del comandante.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии