Pusher 3 - L'angelo della morte (Pusher 3) è un film del 2005 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn, terzo ed ultimo capitolo dell'omonima trilogia uscito a nove anni di distanza dal primo capitolo e ad appena un anno dal secondo.[1]
Pusher 3 - L'angelo della morte | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Pusher 3 |
Lingua originale | danese, serbo |
Paese di produzione | Danimarca |
Anno | 2005 |
Durata | 105 min |
Genere | thriller |
Regia | Nicolas Winding Refn |
Soggetto | Nicolas Winding Refn |
Sceneggiatura | Nicolas Winding Refn |
Produttore | Henrik Danstrup |
Fotografia | Morten Søborg |
Montaggio | Anne Østerud |
Musiche | Peter Peter |
Interpreti e personaggi | |
|
Milo, dietro un'apparenza rispettabile, nasconde il fatto di essere uno dei più importanti boss della droga a Copenaghen. Proprio mentre è immerso nei preparativi per la festa che sta organizzando in occasione dei venticinque anni di sua figlia, Milo vede la sua posizione messa in pericolo da alcuni giovani immigrati albanesi che stanno tentando di togliergli tutto il potere che ha conquistato negli anni con il commercio di droga. Sempre fingendosi tranquillo mentre festeggia sua figlia, Milo deve lottare per non perdere il predominio e, allo stesso tempo, tenta di smettere di consumare droga frequentando un gruppo di sostegno.
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
![]() |