Qualcuno da odiare (King Rat) è un film del 1965 scritto e diretto da Bryan Forbes, tratto da un romanzo di James Clavell.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film di guerra e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Qualcuno da odiare | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | King Rat |
Lingua originale | ing |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1965 |
Durata | 134 min |
Genere | drammatico, guerra |
Regia | Bryan Forbes |
Soggetto | dal romanzo di James Clavell |
Sceneggiatura | Bryan Forbes |
Produttore | James Woolf, Marvin Miller (produttore associato) |
Casa di produzione | Coleytown Productions, Columbia Pictures |
Fotografia | Burnett Guffey |
Montaggio | Walter Thompson |
Musiche | John Barry |
Scenografia | Robert Smith (art director), Frank Tuttle (set decorator) |
Trucco | Ben Lane |
Interpreti e personaggi | |
|
Ha ricevuto due candidature ai Premi Oscar, per la miglior fotografia e la miglior scenografia.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un soldato statunitense prigioniero dei giapponesi riesce a sopravvivere manipolando le persone che lo circondano e controllando il mercato nero all'interno del carcere.
![]() |