Questa specie d'amore è un film del 1972 diretto da Alberto Bevilacqua.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Questa specie d'amore | |
---|---|
Titolo originale | Questa specie d'amore |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1972 |
Durata | 112 min |
Genere | drammatico |
Regia | Alberto Bevilacqua |
Soggetto | Alberto Bevilacqua (romanzo) |
Sceneggiatura | Alberto Bevilacqua |
Produttore | Mario Cecchi Gori |
Fotografia | Roberto Gerardi |
Montaggio | Alberto Gallitti |
Musiche | Ennio Morricone (dirette da Bruno Nicolai) |
Scenografia | Carlo Leva |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo Premio Campiello 1966 dello stesso regista. Vinse il David di Donatello per il miglior film in ex aequo con La classe operaia va in paradiso.
Giovanna e Federico sono una coppia in crisi: lei lo tradisce e tuttavia quando il padre di lui, vecchio antifascista, viene a trovare il figlio, è in grado di far ritrovare ad entrambi i valori di fede e morale che avevano perduto.
Altri progetti
![]() |