fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Questi sono i 40 (This Is 40) è un film del 2012 scritto e diretto da Judd Apatow.

Questi sono i 40
Leslie Mann in una scena del film
Titolo originaleThis Is 40
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2012
Durata134 min
Generecommedia
RegiaJudd Apatow
SceneggiaturaJudd Apatow
ProduttoreJudd Apatow, Barry Mendel, Clayton Townsend
Casa di produzioneApatow Productions, Forty Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaPhedon Papamichael
MontaggioDavid L. Bertman, Jay Deuby, Brent White
MusicheJon Brion
ScenografiaJefferson Sage
CostumiLeesa Evans
TruccoAmy Lederman, Viola Rock
Interpreti e personaggi
  • Paul Rudd: Pete
  • Leslie Mann: Debbie
  • Jason Segel: Jason
  • Charlyne Yi: Jodi
  • Tim Bagley: Dr. Pellegrino
  • Melissa McCarthy: Catherine
  • Megan Fox: Desi
  • Albert Brooks: Larry
  • Maude Apatow: Sadie
  • Iris Apatow: Charlotte
  • John Lithgow: Oliver
  • Ryan Lee: Joseph
  • Chris O'Dowd: Ronnie
  • Lena Dunham: Cat
  • Graham Parker: se stesso
  • Billie Joe Armstrong: se stesso
  • Rob Smigel: Barry
  • Annie Mumolo: Barb
Doppiatori italiani
  • Riccardo Rossi: Pete
  • Eleonora De Angelis: Debbie
  • Roberto Gammino: Jason
  • Michele Gammino: Dr. Pellegrino
  • Cristina Boraschi: Catherine
  • Rossella Acerbo: Desi
  • Carlo Valli: Larry
  • Sara Labidi: Sadie
  • Arianna Vignoli: Charlotte
  • Dario Penne: Oliver
  • Vittorio De Angelis: Ronnie
  • Angelo Nicotra: Graham Parker

La pellicola è un poco convenzionale spin-off del film Molto incinta (2007), sempre scritto e diretto da Judd Apatow, che si occupa della crisi di mezza età di Debbie e Pete, ovvero sorella e cognato della protagonista del film precedente.


Trama


Debbie e Pete sono sposati da quattordici anni. Debbie è stressata per aver compiuto da poco quarant'anni, traguardo raggiunto il quale si iniziano a fare bilanci esistenziali. La donna ha una boutique d'abbigliamento, mentre Pete lavora nella sua etichetta discografica, ma gli affari non vanno molto bene.

La coppia è alle prese con le loro figlie, Sadie, una giovane adolescente e Charlotte, di otto anni. Per il compleanno di Debbie, decidono di trascorrere un fine settimana romantico in un resort dove si riaccende la loro passione e tutti i contrasti si appianano. Dopo aver parlato con i suoi amici, Jason e Barb, Debbie decide di migliorare il suo matrimonio e la famiglia attraverso l'esercizio fisico. Questa sua voglia di perfezione finisce, però, con il diventare esasperazione soprattutto per Pete, che invece sta vivendo altri tipi di problemi. Distante dalle dinamiche familiari, Pete non si prende più cura di se stesso, mangia troppi dolci ed è costantemente nervoso a causa della sua attività. Nonostante non sappia più cosa fare, non ha intenzione di informare Debbie su quanto le cose siano messe male e mette in vendita la loro casa senza metterla al corrente. Nel frattempo, Debbie scopre di essere nuovamente incinta: inizialmente sconvolta, decide di non raccontarlo subito a Pete.

Nel frattempo, marito e moglie non fanno altro che litigare per piccole cose, cercando di andare avanti nonostante le evidenti difficoltà economiche. Giunge anche il quarantesimo compleanno di Pete. Durante il party, entrambi litigano l'uno con il padre dell'altro e Pete, contrariato, corre via sulla sua bicicletta. Debbie esce a cercarlo e lo trova a terra, dopo esser andato a sbattere sulla portiera di un'auto e aver preso dei pugni dal proprietario. Debbie porta Pete all'ospedale, dove i due finalmente si riconciliano.


Produzione


Le riprese del film vengono effettuate a metà 2011.


Distribuzione


L'uscita nelle sale cinematografiche americane era prevista per il 1º giugno 2012, ma la Universal Pictures posticipa l'uscita al 21 dicembre, per consentire al film Universal Biancaneve e il cacciatore di competere senza rivali della stessa casa contro il film rivale Biancaneve[1].

In Italia il film è stato distribuito il 4 luglio 2013[2].


Trailer


Il primo trailer del film viene pubblicato online il 27 aprile 2012, mentre il secondo il 7 agosto.


Divieti


Il film viene vietato ai minori negli Stati Uniti d'America per la presenza di contenuti sessuali, umorismo grezzo, linguaggio pervasivo e presenza di droga.


Premi e riconoscimenti



Note


  1. (EN) Mike Fleming Jr., Snow White Battle Intensifies As Universal Moves Its Pic One Month Before Relativity Rival, in Deadline, 15 maggio 2011. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  2. Recensione: Questi sono i 40, su Cinema del Silenzio. URL consultato il 28 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Immer Ärger mit 40

Immer Ärger mit 40 (Originaltitel: This Is 40) ist ein Film des Regisseurs und Drehbuchautors Judd Apatow aus dem Jahr 2012. Es handelt sich um eine Fortsetzung von Beim ersten Mal. In den Hauptrollen spielen Paul Rudd und Leslie Mann. Jason Segel sowie Megan Fox sind in Nebenrollen zu sehen.

[en] This Is 40

This Is 40 is a 2012 American romantic comedy film written and directed by Judd Apatow and starring Paul Rudd and Leslie Mann. A "sort-of sequel" to Apatow's 2007 film Knocked Up, the movie centers on married couple Pete (Rudd) and Debbie (Mann), characters introduced in the previous film, whose stressful relationship is compounded by each turning 40. John Lithgow, Megan Fox, and Albert Brooks appear in supporting roles.
- [it] Questi sono i 40

[ru] Любовь по-взрослому

«Любовь по-взрослому», оригинальное название — «Это сорок» (англ. This is 40) — американский кинофильм режиссёра Джадда Апатоу с Полом Раддом и Лесли Манн в главных ролях. Спин-офф предыдущего фильма Джадда Апатоу «Немножко беременна» (2007). Съёмки проходили летом 2011 года, в американский прокат лента вышла 21 декабря 2012 года[2]. В России премьера состоялась 28 февраля 2013 года.[3] Фильм получил неоднозначные отзывы критиков. На сайте Rotten Tomatoes рейтинг картины составляет 52 % на основе 218 отзывов, со средней оценкой 5.9 из 10[4]. На Metacritic — 59 баллов из 100[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии