Questo sì che è amore è un film italiano del 1978 diretto da Filippo Ottoni.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Questo sì che è amore | |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1978 |
Durata | 100 min |
Genere | drammatico |
Regia | Filippo Ottoni |
Sceneggiatura | Enrico Oldoini, Filippo Ottoni e Sonia Molteni |
Casa di produzione | Creative |
Distribuzione in italiano | CEIAD |
Fotografia | Mario Vulpiani |
Montaggio | Angelo Curi |
Musiche | Stelvio Cipriani |
Scenografia | Franco Vanorio |
Costumi | Corrado Colabucci |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Un bambino senza anticorpi nel sangue vive in una gabbia di vetro. I suoi genitori stanno per divorziare e la vigilia di Natale decide di scappare dall'ospedale.
![]() |