fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rag. Arturo De Fanti, bancario precario è un film italiano del 1980 diretto da Luciano Salce.

Rag. Arturo De Fanti, bancario precario
Paolo Villaggio ed Enrica Bonaccorti in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata92 min
Generecommedia
RegiaLuciano Salce
SoggettoLuciano Salce
SceneggiaturaLuciano Salce, Augusto Caminito e Ottavio Alessi
Casa di produzioneProduzioni Atlas Consorziate
Distribuzione in italianoP.A.C. Dif - Lineafilm
FotografiaSergio Rubini
MontaggioAntonio Siciliano
MusichePiero Piccioni
Interpreti e personaggi
  • Paolo Villaggio: Rag. Arturo De Fanti
  • Catherine Spaak: Elena
  • Anna Maria Rizzoli: Vanna
  • Gigi Reder: Willy
  • Anna Mazzamauro: Selvaggia
  • Enrica Bonaccorti: Smeralda
  • Carlo Giuffré: Libero Catena
  • Ugo Bologna: Morpurgo, il direttore di banca
  • Vincenzo Crocitti: Ciuffini, collega di Arturo
  • Paolo Paoloni: il contino, amante di Selvaggia
  • Angelo Pellegrino: padre Nicodemo
Doppiatori italiani
  • Simona Izzo: Vanna
  • Gianni Marzocchi: il contino, amante di Selvaggia
  • Pino Locchi: prete

Trama


Il ragionier Arturo De Fanti, impiegato presso una piccola banca, ha difficoltà economiche per mantenere in una villa di due piani la moglie Elena, l'amante Vanna e la domestica Smeralda. Per tentare di risolvere il problema, propone alla moglie di ospitare l'amante a casa, in cambio della sua partecipazione alle spese domestiche. La situazione inizia a degenerare quando anche Elena si porta a casa l'amante Guglielmo "Willy", insegnante di arti marziali proprietario di una palestra. A Willy si aggiunge anche la sua consorte, Selvaggia, nonché il "contino", amante di quest'ultima ma soprattutto il pericoloso marito di Vanna, Libero Catena, appena evaso di prigione ma che in realtà, dopo l'esperienza in carcere che lo ha reso effeminato, mostra notevoli doti da massaia per pulizia e cucina. Solo l'intervento del direttore della banca, con una visita a sorpresa a casa del ragionier De Fanti, in comune accordo con la moglie Elena, risolve la situazione riportandola alla normalità.


Produzione



Critica


Nel film si ritrovano alcuni rimandi alle commedie italiane del 1700 e in particolare alle commedie di Carlo Goldoni. Secondo il critico Paolo Mereghetti, il soggetto del film prenderebbe spunto invece dalle opere di Labiche.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Precarious Bank Teller

The Precarious Bank Teller (Italian: Rag. Arturo De Fanti, bancario precario) is a 1980 Italian comedy film directed by Luciano Salce.[1][2]
- [it] Rag. Arturo De Fanti, bancario precario

[ru] Банкир-неудачник

«Банкир неудачник» (итал. Rag. Arturo De Fanti, bancario - precario; другое название — «Рогоносец из банка») — итальянская комедия 1980 года с Паоло Вилладжо в главной роли.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии