fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rapporto Fuller, base Stoccolma è un film del 1968, diretto da Sergio Grieco.

Rapporto Fuller, base Stoccolma
Titoli di testa
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1968
Durata91 minuti
Genereazione
RegiaTerence Hathaway
SoggettoSandro Continenza, Roberto Gianviti
SceneggiaturaRoberto Gianviti, Sandro Continenza, Alberto Silvestri, Franco Verucci
ProduttoreEdmondo Amati
Casa di produzioneFida Cinematografica, Les Productions Jacques Roitfeld
Distribuzione in italianoFida Cinematografica
FotografiaStelvio Massi
MontaggioRenato Cinquini
MusicheArmando Trovajoli,(la canzone "The touch of a kiss" di Armando Trovajoli e Audrey Stainton Nohra è cantata da Lara Saint Paul)
ScenografiaFrancesco Antonacci
CostumiMario Giorsi
TruccoPiero Mecacci
Interpreti e personaggi
  • Ken Clark: Dick Worth
  • Beba Loncar: Svetlana Goldjadkin
  • Lincoln Tate: Pearson
  • Jess Hahn: Eddy Bennett
  • Paolo Gozlino: Max
  • Serge Marquand: Borjanski
  • Sarah Ross: Esther
  • Mirko Ellis: Jim
  • Claudio Biava: Il picchiatore russo
  • Gianni Brezza: Clay
  • Nicole Tessier: Greta
  • Max Turilli (non accreditato): Il dottore
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Dick Worth
  • Fiorella Betti: Svetlana Goldjadkin
  • Gino La Monica: Pearson
  • Bruno Persa: Eddy Bennett
  • Daniele Tedeschi: Max
  • Nando Gazzolo: Borjanski
  • Rita Savagnone: Esther
  • Arturo Dominici: Jim
  • Luciano De Ambrosis: Clay
  • Alessandro Sperlì: il dottore

Trama


Il pilota automobilistico americano Dick Worth, è molto bravo in pista e guadagna un viaggio a Stoccolma per una gara. Nel mentre a Stoccolma la ballerina russa Svetlana Goldjadkin, sta chiedendo asilo politico per ottenere l'ingresso negli USA. Dick Warth, arrivato nel paese straniero viene accusato di omicidio di una donna conosciuta casualmente, la donna però era in possesso di alcuni documenti segreti chiamati "Rapporto Fuller" che riguardano la ballerina russa. Il pilota automobilistico, riesce però a dimostrare la sua estraneità ai fatti e di non essere un agente dei sovietici. Dick Worth che non è un agente segreto, contatta la ballerina per avere chiarimenti sui fatti, scoprendo i piani contenuti nel Rapporto Fuller. Il rapporto è in pratica un complotto contro il presidente della Casa Bianca, per provocare una guerra tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. La ballerina russa, deve uccidere il Presidente degli Stati Uniti mentre si trova in Svezia per una visita, ma viene uccisa da un agente della CIA prima dell'attentato. Nel frattempo il pilota scopre e uccide il suo direttore sportivo che è il capo dell'organizzazione di estremisti che ha studiato il piano. In punto di morte il direttore sportivo gli confessa che la ballerina russa è viva e che la donna uccisa dall'agente della CIA non è altro che una sosia.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Fuller Report

The Fuller Report (Italian: Rapporto Fuller, base Stoccolma, French: Trahison à Stockholm) is a 1968 Italian-French Eurospy film directed by Sergio Grieco and starring Ken Clark and Beba Loncar.[1][2] The theme song "Touch of Kiss" is performed by Lara Saint Paul.[2]
- [it] Rapporto Fuller, base Stoccolma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии