Rapporto Fuller, base Stoccolma è un film del 1968, diretto da Sergio Grieco.
Rapporto Fuller, base Stoccolma | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1968 |
Durata | 91 minuti |
Genere | azione |
Regia | Terence Hathaway |
Soggetto | Sandro Continenza, Roberto Gianviti |
Sceneggiatura | Roberto Gianviti, Sandro Continenza, Alberto Silvestri, Franco Verucci |
Produttore | Edmondo Amati |
Casa di produzione | Fida Cinematografica, Les Productions Jacques Roitfeld |
Distribuzione in italiano | Fida Cinematografica |
Fotografia | Stelvio Massi |
Montaggio | Renato Cinquini |
Musiche | Armando Trovajoli,(la canzone "The touch of a kiss" di Armando Trovajoli e Audrey Stainton Nohra è cantata da Lara Saint Paul) |
Scenografia | Francesco Antonacci |
Costumi | Mario Giorsi |
Trucco | Piero Mecacci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il pilota automobilistico americano Dick Worth, è molto bravo in pista e guadagna un viaggio a Stoccolma per una gara. Nel mentre a Stoccolma la ballerina russa Svetlana Goldjadkin, sta chiedendo asilo politico per ottenere l'ingresso negli USA. Dick Warth, arrivato nel paese straniero viene accusato di omicidio di una donna conosciuta casualmente, la donna però era in possesso di alcuni documenti segreti chiamati "Rapporto Fuller" che riguardano la ballerina russa. Il pilota automobilistico, riesce però a dimostrare la sua estraneità ai fatti e di non essere un agente dei sovietici. Dick Worth che non è un agente segreto, contatta la ballerina per avere chiarimenti sui fatti, scoprendo i piani contenuti nel Rapporto Fuller. Il rapporto è in pratica un complotto contro il presidente della Casa Bianca, per provocare una guerra tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. La ballerina russa, deve uccidere il Presidente degli Stati Uniti mentre si trova in Svezia per una visita, ma viene uccisa da un agente della CIA prima dell'attentato. Nel frattempo il pilota scopre e uccide il suo direttore sportivo che è il capo dell'organizzazione di estremisti che ha studiato il piano. In punto di morte il direttore sportivo gli confessa che la ballerina russa è viva e che la donna uccisa dall'agente della CIA non è altro che una sosia.
![]() |