fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Reality è un film del 2012 diretto da Matteo Garrone.

Reality
Luciano riceve la telefonata del "Grande Fratello"
Lingua originaleNapoletano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno2012
Durata115 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, drammatico
RegiaMatteo Garrone
SoggettoMatteo Garrone, Massimo Gaudioso
SceneggiaturaMatteo Garrone, Massimo Gaudioso, Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Luciano Roviello.
ProduttoreDomenico Procacci, Matteo Garrone, Jean Labadie
Casa di produzioneFandango, Archimede, Le Pacte, Rai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaMarco Onorato
MontaggioMarco Spoletini
MusicheAlexandre Desplat
ScenografiaPaolo Bonfini
CostumiMaurizio Millenotti
Interpreti e personaggi
  • Aniello Arena: Luciano
  • Loredana Simioli: Maria
  • Nando Paone: Michele
  • Graziella Marina: mamma di Luciano
  • Nello Iorio: Massimone
  • Nunzia Schiano: zia Nunzia
  • Rosaria D'Urso: zia Rosaria
  • Giuseppina Cervizzi: Giusy
  • Claudia Gerini: presentatrice Grande Fratello
  • Raffaele Ferrante: Enzo
  • Paola Minaccioni: cliente romana
  • Vittorio Russo: proprietario del bar
  • Ciro Petrone: barista
  • Salvatore Misticone: calzolaio
  • Vincenzo Riccio: Vincenzo
  • Martina Graziuso: Martina
  • Alessandra Scognamillo: Alessandra
  • Berta Bertè: aspirante concorrente
  • Arturo Gambardella: poliziotto (non accreditato)
  • Yohana Allen: Concorrente della casa
  • Maria Del Monte:

Il film è ispirato alla vera storia dell'allora cognato di Garrone (il fratello della sua ex compagna), che nella realtà svolgeva la professione di pescivendolo e cercò di sfondare nel mondo dello spettacolo tramite il Grande Fratello.[1][2]


Trama


Luciano è un pescivendolo napoletano che si dedica anche con la moglie a un traffico illegale di robot da cucina. Dotato di una particolare vena comica, spesso si esibisce davanti ai clienti della pescheria o in occasione di eventi particolari come i matrimoni. Un giorno, spinto dalla famiglia, partecipa ai provini per entrare nella casa del Grande Fratello. Da quel momento vive l'attesa come un'ossessione, fino a che la paranoia e la follia prendono il sopravvento su di lui e la sua percezione della realtà non è più la stessa.


Produzione


Le riprese hanno avuto luogo in massima parte nell'area vesuviana, in location quali la Villa Pignatelli di Montecalvo (dove abita Luciano), la Villa Pignatelli di Monteleone (dove Luciano ha la pescheria), la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo[3]. Le scene iniziali del film, quelle del matrimonio, sono girate all'albergo La Sonrisa di Sant'Antonio Abate, mentre il primo provino di Luciano è ambientato nel centro commerciale Vulcano buono.

L'attore protagonista, Aniello Arena, è nato artisticamente nella Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra con Armando Punzo.

Il film è una co-produzione Italo-Francese dal budget di 7.000.000€[4]


Distribuzione


Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2012 il 18 maggio. Nelle sale italiane è uscito il 28 settembre 2012[5].


Promozione


In occasione del passaggio al Festival di Cannes, il 17 maggio 2012 è stato diffuso online il primo manifesto del film, che ritrae una veduta aerea della casa del Grande Fratello[6]. Il 1º agosto 2012 è stato invece pubblicato il trailer ufficiale[7].


Critica


Il Morandini attribuisce alla pellicola un giudizio di 3 ½ stelle su 5 riportando: «Il 7° film di Garrone comincia e finisce con 2 sequenze aeree, una in abbassarsi, l'altra in alzarsi. È una farsa tragicomica, che lui chiama fiaba, di un realismo magico. Ha un protagonista assoluto nel pescivendolo di Napoli Luciano Ciotola, interpretato da Arena, condannato nel 1991 come camorrista, rinchiuso nel carcere di Volterra e che, da 12 anni, fa l'attore nella Compagnia della Fortezza con la regia di Armando Punzo. Per compiacere la famiglia, Luciano fa un provino per "Il Grande Fratello". Supera 2 audizioni, ma la chiamata definitiva non arriva mai. Ne fa una malattia: vende il negozio, rompe con la moglie, passa le giornate davanti al televisore, regala ai poveri i suoi mobili, rinuncia alle sue piccole truffe e poco a poco si convince che la TV lo faccia spiare per controllare la sua sincerità. Nel finale tutt'altro che catartico si intrufola nella casa della trasmissione TV. È un grottesco che non fa ridere. Non ha nemmeno il cinismo irridente delle vecchie commedie di un Risi o di un Monicelli. C'è solo la constatazione di un populismo diffuso senza sensi di colpa, vicino all'ultimo Fellini e senza la malinconia di Eduardo De Filippo. Sembra scomparsa la differenza tra la realtà e la sua rappresentazione. Se noi guardiamo la TV, la TV guarda noi, e ci giudica. Grand Prix della giuria a Cannes».[8]


Premi e riconoscimenti



Note


  1. https://www.youtube.com/watch?v=6lR6klmH5q0 minuto 2:30
  2. https://www.youtube.com/watch?v=CHNekahQpk8 minuto 21:45
  3. Reality. Favola napoletana, Cinema&Video, 15 maggio 2012
  4. Budget di 7 milioni di euro per 'Reality' , e-duesse, 21 maggio 2012
  5. Uscirà il 27 settembre «Reality» di Matteo Garrone, La Stampa, 9 luglio 2012
  6. Reality, il primo teaser poster film di Matteo Garrone in concorso a Cannes 2012, ScreenWeek Blog.
  7. Reality di Matteo Garrone, ecco il full trailer italiano ufficiale!, ScreenWeek Blog.
  8. MYmovies.it, Reality, su MYmovies.it. URL consultato il 28 aprile 2020.
  9. CIAK D’ORO 2013 al cinema italiano, su gruppomondadori.it. URL consultato il 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Reality (2012 film)

Reality is a 2012 Italian drama film directed by Matteo Garrone and stars Aniello Arena, Loredana Simioli, and Claudia Gerini. The narrative is set in the world of reality television, and follows a Neapolitan fishmonger who participates in Grande Fratello, the Italian version of Big Brother.[1] The film won the Grand Prix award at the 2012 Cannes Film Festival.[2][3][4]

[es] Reality (película)

Reality es una película de 2012 dirigida por Matteo Garrone, protagonizada por Aniello Arena, Loredana Simioli y Claudia Gerini. La narración está ambientada en el mundo de los programas de telerrealidad y sigue un pescadero napolitano que participa en Grande Fratello, la versión italiana de Gran Hermano. La película compitió en el Festival de Cine de Cannes de 2012 y ganó el Gran Premio del Jurado.
- [it] Reality (film)

[ru] Реальность (фильм)

«Реальность» (англ. Reality) — итальянский драматический фильм режиссёра Маттео Гарроне. Фильм получил Гран-при на Каннском кинофестивале в 2012 году[3], а также был номинирован на «Золотую пальмовую ветвь».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии