Realtà romanzesca (Frauen sind keine Engel) è un film del 1943, diretto da Willi Forst.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Realtà romanzesca | |
---|---|
Titolo originale | Frauen sind keine Engel |
Paese di produzione | Germania, Austria |
Anno | 1943 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Willi Forst |
Sceneggiatura | Géza von Cziffra |
Produttore | Willi Forst |
Casa di produzione | Deutsche Forst-Filmproduktion GmbH, Wien-Film |
Fotografia | Jan Stallich, Hannes Staudinger |
Montaggio | Hans Wolff |
Musiche | Walter Leschititzky, Theo Mackeben |
Scenografia | Fritz Jüptner-Jonstorff, Julius von Borsody |
Costumi | W. Fred Adlmueller |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, che venne girato a Vienna, fu prodotto dalla Deutsche Forst-Filmproduktion GmbH, Wien-Film.
Il film fu presentato in prima all'Apollo-Filmtheater di Vienna il 23 marzo 1943. In Germania - con il visto di censura B.58721 dell'8 marzo (visione vietata ai minori di 14 anni) - la pellicola fu distribuita dalla Deutsche Filmvertriebs (DFV), uscendo in prima al Mamorhaus und Babylon di Berlino il 20 luglio 1943[1].
![]() |