fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Red Dog è un film del 2011 diretto da Kriv Stenders.

Red Dog
Titolo originaleRed Dog
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneAustralia
Anno2011
Durata92 min
Generecommedia, drammatico
RegiaKriv Stenders
SoggettoLouis de Bernières
SceneggiaturaDaniel Taplitz
ProduttoreJulie Ryan, Nelson Woss
Casa di produzioneWoss Group Film Productions
FotografiaGeoffrey Hall
MontaggioJill Bilcock
MusicheCezary Skubiszewski
ScenografiaIan Gracie
CostumiMariot Kerr
Interpreti e personaggi
  • Josh Lucas: John Grant
  • Rachael Taylor: Nancy Grey
  • John Batchelor: Peeto
  • Noah Taylor: Jack Collins
  • Arthur Angel: Vanno
  • Luke Ford: Thomas
  • Neil Pigot: Rick
  • Rohan Nichol: Jocko
  • Costa Ronin: Dzambaski
  • Eamon Farren: Dave
  • Keisha Castle-Hughes: Rosa
  • Loene Carmen: Maureen Collins
Doppiatori italiani
  • Enrico Chirico: John Grant
  • Emanuela Damasio: Nancy Grey
  • Mimmo Strati: Peeto
  • Massimo Aresu: Jack Collins
  • Guido Di Naccio: Vanno
  • Gianluca Cortesi: Thomas
  • Luca Ghillino: Rick
  • Massimo Triggiani: Jocko
  • Luca Airaghi: Barry
  • Sergio Luzi: Cribbage
  • Patrizia Bracaglia: Mrs. Cribbage
  • Milvia Bonaccini: Maureen Collins

Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo breve di Louis de Bernières che narra in maniera fantasiosa le gesta di un cane, noto appunto come "Red Dog". Realmente vissuto negli anni '70 Red Dog è divenuto una leggenda del Pilbara, vasta regione australiana che percorse in lungo e in largo guadagnandosi fama di vagabondo e l'affetto di tutta la popolazione, tanto da meritare una statua, posta all'ingresso della città di Dampier[1].


Trama


Una notte un autotrasportatore si ferma in un bar nell'Australia Occidentale e scopre che delle persone stanno per uccidere un cane. Nonostante le apparenze iniziali si tratterebbe di un gesto di pietà, che per altro nessuno si sente di fare. Il cane è il famoso Red Dog che in effetti anche il giovane autotrasportatore ha sentito nominare, ma la cui vera storia può essere raccontata solo da chi l'ha vista e vissuta in prima persona. Così, mentre il locale si riempie via via di avventori accorsi al capezzale del cane moribondo, un pezzo alla volta, viene narrata tutta la storia di Red Dog.

A trovarlo e a dargli un nome fu, un giorno del 1971, il proprietario del bar, Jack Collins, che lo raccolse da una strada con la moglie. Spostato dall'abitacolo al rimorchio, il cane arrivò a destinazione completamente ricoperto dal terreno polveroso di quella zona, tipicamente di colore rosso. Da qui il suo nome ("Red Dog" significa "cane rosso").

Il cane divenne presto un amico di tutta la comunità di Dampier, formata essenzialmente da minatori e operai occupati nella locale miniera. Non aveva un padrone fin quando non arrivò John Grant, un americano "vagabondo", col quale il cane trovò subito un feeling particolare. In qualche modo favorì poi anche la storia d'amore dello stesso con Nancy. Purtroppo proprio il giorno successivo al fidanzamento tra i due, John ebbe un incidente in moto rimanendo ucciso.

Red Dog restò ad attendere il suo padrone per tre settimane, quindi incominciò a girare tutti i posti frequentati da John, senza trovarlo. Allora prese a girare per tutto il Pilbara e quindi per tutta l'Australia occidentale, utilizzando vari mezzi. Dopo anni di vagabondaggio tornò quindi a Dampier eleggendo come sua nuova padrona Nancy. Nel campo di roulotte di questa vigeva però il divieto di tenere cani, imposto dal severo custode. Una sollevazione popolare fece sì che il divieto fosse rimosso e lo stesso custode preferì andarsene. Rimase però il problema del cosiddetto Red Cat, un gatto selvatico che presidiava la zona delle roulotte. Ma dopo una sfida tra i due avversari storici, Red Dog e Red Cat chiusero la contesa rispettandosi reciprocamente.

Dopo altri racconti con Red Dog protagonista di salvataggi di vite e di unioni sentimentali, nel locale è ormai raccolta tutta la comunità che, all'unanimità, decide che la statua da erigere all'ingresso del paese non debba essere dedicata all'esploratore che la fondò (William Dampier) ma a chi ne incarna il vero spirito, cioè Red Dog. Nel caos dei festeggiamenti, il cane moribondo, si allontana dalla folla. Red Dog viene trovato morto presso la tomba del suo amatissimo padrone John.

Qualche tempo dopo la comunità si ritrova per inaugurare la statua a Red Dog, mentre il giovane autotrasportatore torna da Nancy per regalarle un cucciolo della stessa razza del leggendario cane.


Produzione


Il cane Koko un Red Cloud Kelpie è diventato una vera e propria star in Australia dopo il film. La sua morte, dopo breve malattia, nel 2012 a Perth, colpì tutto il paese[2].

Nel 2016 è stato realizzato un prequel, Red Dog - L'inizio diretto dallo stesso regista.


Incassi


Il film è stato campione di incassi in Australia mentre in altri paesi non ha raggiunto risultati degni di nota.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Kim Douglas, The Pilbara wanderer, su trove.nla.gov.au, 28-1-1981. URL consultato l'11-6-2018..
  2. (EN) Alexa Coetsee, Vicky Roach, Red Dog star Koko dies in Perth, su news.com.au, 19-12-2012. URL consultato l'11-6-2018..

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Red Dog (Film)

Red Dog (deutsch Roter Hund) ist ein australischer Spielfilm von Kriv Stenders aus dem Jahr 2011. Die Tragikomödie basiert auf dem gleichnamigen Roman von Louis de Bernières (dt. Der rote Hund. Eine Geschichte aus Australien), die von Daniel Taplitz für das Kino adaptiert wurde. Geschildert werden die Abenteuer des Hundes Red Dog in und um den westaustralischen Ort Dampier, die auf einer wahren Begebenheit basieren. Der Film wurde von der australischen Produktionsfirma Woss Group Films produziert.

[en] Red Dog (film)

Red Dog is a 2011 Australian comedy-drama family film written by Daniel Taplitz, directed by Kriv Stenders and produced by Nelson Woss and Julie Ryan. It stars Koko as the title character, Josh Lucas, Rachael Taylor, and John Batchelor. The film is based on the true story of Red Dog and uses the 2002 novel Red Dog by Louis de Bernières as the primary source.[3] At the 2011 Inside Film Awards, Red Dog was nominated in nine categories and won seven, including best feature film. The film was also nominated for seven AACTA Awards and won for Best Film. The film was theatrically released on 4 August 2011 by Roadshow Film Distributors.

[es] Red Dog

Red Dog (conocida en Hispanoamérica como Las aventuras del perro rojo) es una película dramática y de comedia de Australia estrenada en 2011, dirigida por Kriv Stenders y producida por Nelson Woss y Julie Ryan. La película, basada en la novela corta homónima de Louis de Bernières, fue protagonizada por Josh Lucas, Rachael Taylor, John Batchelor y Koko como el perro rojo.[1] En los premios Inside Film, Red Dog fue nominada en nueve categorías y logró ganar en siete de ellas. El sitio de internet Rotten Tomatoes reportó que el 81% de los críticos le dieron una reseña positiva a la película, con una puntuación promedio de 6.6 sobre 10.[2] Phillip French del diario The Guardian afirmó que la película garantiza «generar llanto y alegría al mismo tiempo».[3]
- [it] Red Dog (film)

[ru] Рыжий Пёс (фильм)

«Рыжий Пёс» (англ. Red Dog) — кинофильм режиссёра Крива Стендерса, вышедший на экраны в 2011 году. Фильм основан на одноимённом романе Луи де Берньера и рассказывает «биографию» легендарного австралийского пса-путешественника по кличке Рыжий Пёс.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии