fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rendition - Detenzione illegale (Rendition) è un film thriller del 2007, prima pellicola statunitense del regista sudafricano Gavin Hood, già autore di Il suo nome è Tsotsi. Il film è incentrato sulla extraordinary rendition,[1] una controversa pratica antiterrorismo della CIA, ed è ispirato alla vera storia di Khalid El-Masri tedesco-libanese che venne detenuto illegalmente dalla CIA a causa di uno scambio di persona con Khalid al-Masri[2].

Rendition - Detenzione illegale
Meryl Streep in una scena del film
Titolo originaleRendition
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata120 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, drammatico
RegiaGavin Hood
SceneggiaturaKelley Sane
ProduttoreSteve Golin, Marcus Viscidi
Produttore esecutivoToby Emmerich, Keith Goldberg, David Kanter, Bill Todman Jr., Michael Sugar, Edward Milstein, Keith Redmon, Paul Schwake
Casa di produzioneNew Line Cinema, Level 1 Entertainment, Anonymous Content
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaDion Beebe
MontaggioMegan Gill
Effetti specialiAndy Williams, Erik Henry
MusichePaul Hepker, Mark Kilian
ScenografiaBarry Robison, Kevin Constant, Keith Pain, Jille Azis
CostumiMichael Wilkinson
TruccoNadine Prigge, Graham Press
Interpreti e personaggi
  • Reese Witherspoon: Isabella El-Ibrahimi
  • Meryl Streep: Corrine Whitman
  • Jake Gyllenhaal: Douglas Freeman
  • Alan Arkin: senatore Hawkins
  • Peter Sarsgaard: Alan Smith
  • Yigal Naor: Abasi Fawal
  • Rosie Malek-Yonan: Nuru El-Ibrahimi
  • Omar Metwally: Anwar El-Ibrahimi
  • Simon Abkarian: Said Abdel Aziz
  • J. K. Simmons: Lee Mayers
  • Wendy Phillips: Samantha
  • David Fabrizio: William Dixon
  • Aramis Knight: Jeremy El-Ibrahimi
  • Zineb Oukach: Fatima Fawal
  • Bob Gunton: Lars Whitman
  • Moa Khouas: Khalid El-Emin
Doppiatori italiani
  • Rossella Acerbo: Isabella El-Ibrahimi
  • Maria Pia Di Meo: Corrine Whitman
  • Stefano Crescentini: Douglas Freeman
  • Bruno Alessandro: senatore Hawkins
  • Alessandro Quarta: Alan Smith
  • Alessandro Rossi: Abasi Fawal
  • Aurora Cancian: Nuru El-Ibrahimi
  • Riccardo Niseem Onorato: Anwar El-Ibrahimi
  • Stefano De Sando: Lee Mayers
  • Alessandro Ballico: William Dixon
  • Ruggero Valli: Jeremy El-Ibrahimi

Il film è uscito negli Stati Uniti il 17 ottobre 2007 e in Italia il 29 febbraio 2008.


Trama


L'ingegnere egiziano Anwar el-Ibrahimi accusato di terrorismo, è scomparso misteriosamente dopo un volo che dal Sudafrica doveva riportarlo a Washington. Isabella, la moglie incinta, si reca nella capitale per scoprire cos'è successo al marito, ma si trova di fronte al cinico calcolo dei politici disposti a sacrificare un innocente per la sicurezza di tutti gli altri. Nel frattempo a Marrakesh l'agente analista della CIA Douglas Freeman si ritrova, suo malgrado, costretto ad assistere alle torture inflitte al marito della donna dall'antiterrorismo egiziano al servizio degli USA.

Infatti è stata effettuata una extraordinary rendition (consegna straordinaria), una procedura poliziesca per la sicurezza che il governo degli Stati Uniti ha adottato dopo gli avvenimenti dell'11 settembre 2001 nei confronti di residenti stranieri in America o in altre nazioni dei sospettati di terrorismo. La consegna straordinaria, infatti, è quella che vede coinvolto Anwar el-Ibrahimi, cittadino egiziano da anni residente con Green Card in America e occupato nel settore dell'ingegneria chimica, rapito dopo il ritorno da un viaggio di affari e trasferito in gran segreto in Marocco con l'accusa di avere relazioni con frange del fondamentalismo islamico terrorista, come dimostra un tabulato telefonico dove è rimasta traccia della chiamata al suo cellulare di un pericoloso integralista islamico. Ibrahimi viene torturato, anche con la tecnica dell'annegamento simulato,[3] e maltrattato in modo disumano. Ad assistere agli interrogatori è chiamato Douglas Freeman come osservatore il quale è convinto che le torture alla fine fanno confessare agli innocenti qualunque cosa pur di evitarle. L'agente americano riuscirà ad ottenere un mandato di riconsegna alle autorità Usa del prigioniero che, nonostante l'opposizione dei vertici della CIA, tra i quali Corrine Whitman, farà ritornare dalla sua famiglia.

Mentre si svolgono questi avvenimenti giunge a tragica conclusione la storia d'amore tra la figlia del capo dell'antiterrorismo egiziano e un giovane appartenente al jihād, autore con una cintura esplosiva dell'attentato nel quale muoiono i due giovani.


Note


  1. Di questa realtà si è occupata l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa,Council of Europe Parliamentary Assembly. Nel febbraio 2007, il Parlamento Europeo ha approvato a grande maggioranza la relazione della commissione d'inchiesta sui voli della CIA in Europa relativi alle extraordinary rendition. Nella relazione si condannano tali operazioni, riconosciute essere «strumenti illegali utilizzati dagli Stati Uniti nella lotta al terrorismo»
  2. Rai.it
  3. Una forma di tortura consistente nell'immobilizzare un individuo in modo che i piedi si trovino più in alto della testa, e versargli acqua sulla faccia. Nell'aprile 2006 in una lettera al Procuratore Generale Alberto Gonzalez, più di 100 docenti di legge statunitensi dichiararono inequivocabilmente che la tortura dell'acqua è una vera tortura, ed è un crimine punibile in base al codice penale federale statunitense. Archiviato il 23 giugno 2019 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Machtlos (2007)

Machtlos (Originaltitel: Rendition) ist ein US-amerikanisch-südafrikanischer Thriller aus dem Jahr 2007. Regie führte Gavin Hood, das Drehbuch schrieb Kelley Sane.

[en] Rendition (film)

Rendition is a 2007 American political thriller film directed by Gavin Hood and starring Reese Witherspoon, Jake Gyllenhaal, Meryl Streep, Peter Sarsgaard, Alan Arkin, and Omar Metwally. It centers on the controversial CIA practice of extraordinary rendition and is based on the true story of Khalid El-Masri, who was mistaken for Khalid al-Masri.

[es] Rendition

Rendition es una película estadounidense de 2007 dirigida por Gavin Hood y protagonizada por Reese Witherspoon, Jake Gyllenhaal, Meryl Streep, Omar Metwally, Peter Sarsgaard y Alan Arkin.
- [it] Rendition - Detenzione illegale

[ru] Версия (фильм, 2007)

«Версия» (англ. Rendition) — фильм 2007 года режиссёра Гэвина Худа. В основу фильма легли события, произошедшие с Халедом аль-Масри, которого по ошибке похитили и передали ЦРУ, приняв его за соучастника событий 11 сентября.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии