fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Repli-Kate è un film del 2002 diretto da Frank Longo, con Ali Landry e James Roday.

Repli-Kate
James Roday e Ali Landry in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2002
Durata96 min
Generecommedia, fantascienza
RegiaFrank Longo
SoggettoStuart Gibbs, Russ Ryan
SceneggiaturaStuart Gibbs
ProduttoreDouglas Curtis, Glenn S. Gainor, Sheila Hanahan, Craig Perry, Ash R. Shah, Warren Zide
Produttore esecutivoRuss Ryan, Lee Solomon, Stan Wertlieb, Emily Zalenski
Casa di produzioneHelkon Media AG, Zide-Perry Productions
Distribuzione in italianoMediafilm
FotografiaAlan Caso
MontaggioJanice Hampton, Jimmy Hill
MusicheTeddy Castellucci
ScenografiaCharles Breen
Interpreti e personaggi
  • Ali Landry: Kate Carson/Repli-Kate
  • James Roday: Max Fleming
  • Desmond Askew: Henry
  • Eugene Levy: Jonas Fromer/Repli-Jonas
  • Todd Robert Anderson: Felix
  • Ryan Alosio: Derek Waters
  • Kurt Fuller: Preside Chumley
Doppiatori italiani
  • Francesca Fiorentini: Kate/Repli-Kate
  • Francesco Bulckaen: Max Fleming
  • Corrado Conforti: Henry
  • Franco Zucca: Jonas Fromer/Repli-Jonas
  • Nanni Baldini: Felix
  • Fabio Boccanera: Derek Waters
  • Renato Cortesi: Preside Chumley

Trama


Max Fleming è uno scienziato che si occupa di genetica sviluppando una macchina per clonare gli esseri viventi. Per errore Max clona la donna di cui è innamorato, Kate Carson, giornalista giovane ed attraente con il pallino della genetica.

Durante un'intervista, Kate viene morsa casualmente da un criceto del laboratorio ed alcune gocce del suo sangue cadono su uno dei campioni della clonazione. Successivamente nella notte, Max fa funzionare per prova la macchina e con sua sorpresa si trova davanti al clone di Kate, adulta perfetta ma che non conosce assolutamente niente. Il giovane scienziato, così, decide di trasformarla nella "donna ideale", insegnandole ad apprezzare attività e passioni tipicamente maschili. Col passare del tempo Max capisce però che una donna con atteggiamenti vagamente maschili non è molto facile da sopportare, così comincia a preferire la femminilità allo stato puro della vera Kate.

Nel frattempo la Kate originale torna a visitare il laboratorio e il suo arrivo crea un gioco di scambi di persona e di equivoci dovuti alla presenza del clone. Max si troverà, inoltre, a dover difendere entrambe le Kate dai piani poco puliti del suo capo, Jonas Fromer, deciso a mostrare al mondo intero la duplicazione e a usare le due giovani come cavie per gli esperimenti.


Produzione



Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel giugno 2002.[1][2]


Data di uscita


Alcune date di uscita internazionali nel corso del 2002 sono state:


Note


  1. Repli-Kate - Info, su movieplayer.it. URL consultato il 3 giugno 2016.
  2. Cinema - Prime Visioni a Bologna, in L'Unità, n. 153, 2002, p. 24.
  3. (EN) Film Events - Repli-Kate (UK Release), su cinema.com.
  4. Cinema - Prime Visioni a Torino, in La Stampa, n. 153, 2002, p. 55.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Repli-Kate

Repli-Kate ist ein Spielfilm des Regisseurs Frank Longo aus dem Jahr 2002 mit Ali Landry und James Roday in den Hauptrollen.

[en] Repli-Kate

Repli-Kate is a 2002 American sex comedy film from National Lampoon, directed by Frank Longo and starring Ali Landry, James Roday, Desmond Askew and Eugene Levy.
- [it] Repli-Kate

[ru] Репли-Кейт

«Репли-Кейт» (англ. Repli-Kate) — кинокомедия Фрэнка Лонго 2002 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии