fiction.wikisort.org - PellicolaResurrezione è un film del 1944 diretto da Flavio Calzavara, una delle numerose versioni cinematografiche tratte dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj.
Resurrezione |
---|
Lingua originale | italiano
|
---|
Paese di produzione | Italia
|
---|
Anno | 1944
|
---|
Durata | 90 min
|
---|
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1
|
---|
Genere | drammatico, storico
|
---|
Regia | Flavio Calzavara
|
---|
Soggetto | Lev Nikolaevič Tolstoj
|
---|
Sceneggiatura | Tomaso Smith, Corrado Alvaro, Gian Paolo Callegari, Flavio Calzavara, Italo Cremona
|
---|
Produttore esecutivo | Eugenio Fontana
|
---|
Casa di produzione | Incine, Scalera Film
|
---|
Distribuzione in italiano | Scalera Film
|
---|
Fotografia | Gábor Pogány
|
---|
Montaggio | Ignazio Ferronetti
|
---|
Musiche | Franco Casavola
|
---|
Scenografia | Italo Cremona
|
---|
Costumi | Gino Carlo Sensani, Italo Cremona
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Doris Duranti: Caterina Màslova
- Claudio Gora: Dimitri Neklindoff
- Germana Paolieri: Alessandra
- Wanda Capodaglio: zia Sofia
- Guido Notari: Scembok
- Egisto Olivieri: il commissario
- Gemma Bolognesi: Matriona
- Tilde Teldi: Maria Ivanovna
- Doris Hild: Missy
- Oreste Fares: il vecchio domestico di Dimitri
- Emilio Petacci: carceriere
- Tina Lattanzi: la principessa Korciaghin
- Augusto Di Giovanni: il mercante Smielkoff
- Joop van Hulzen: il compagno di scherma di Dimitri
- Elvira Betrone
- Dante Ciriaci
- Pietro Fumelli
- Luigi Garrone
- Giulio Giuliani
- Renato Malavasi
- Lina Tartara Minora
- Carlo Monteaux
- Erna Otto
- Giovanna Scotto
|
Doppiatori originali |
---|
- Lydia Simoneschi: la principessa Korciaghin
|
Trama
Russia, 1899. Una ragazza che lavora come domestica e dama di compagnia presso due anziane signore, si innamora del loro nipote, un affascinante giovane ufficiale; credendosi riamata inizia una relazione con l'uomo che però ben presto la lascia per tornare a Pietroburgo. La donna, rimasta incinta viene cacciata e per sopravvivere è costretta a prostituirsi, Perde il bambino e viene accusata di meretricio. Al processo incontra, in qualità di giurato, il suo seduttore che vorrebbe salvarla ma è impossibilitato a farne ottenere l'assoluzione. Sarà deportata in Siberia per quattro anni, e lui la segue per espiare la sua colpa. Inizialmente lei cercherà di allontanarlo, provando persino a convincerlo che ama un altro prigioniero, ma lentamente si riavvicineranno.
Produzione
- Il film fu prodotto dalla Industria Cinematografica Italiana (INCINE) e dalla Scalera Film. Girato negli studi della Scalera Film di Roma
- Probabilmente Gino Carlo Sensani (nessun nome di costumista appare sui titoli) si occupò solo dei costumi di Doris Duranti, come si ricava da un'intervista a Maria Baronj, all'epoca assistente di Sensani, che ricordava come avesse aiutato il Maestro a preparare il materiale per vestire una biondissima Duranti nel ruolo di Caterina Màslova, contadina russa. Nei titoli non appare neppure il nome del creatore delle musiche.
Distribuzione
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano l'8 maggio del 1944.
Il visto della censura fu curiosamente rilasciato solo sei mesi dopo, l'8 novembre del 1944.
Stampa
Tutto poteva essere vivificato dalla presenza di un'attrice. Ma l'attrice non è Doris Duranti, all'inizio, come prostituta ha infatti accenti morbidi e vacui, assenti, di una contenuta e indubbia efficacia, poi alla Màslova giovinetta e alla Màslova carcerata, non sa dare le indispensabili vibrazioni," (M. Gromo "La Nuova Stampa", 30 novembre 1945
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Resurrection (1944 film)
Resurrection (Italian: Resurrezione) is a 1944 Italian drama film directed by Flavio Calzavara and starring Doris Duranti, Claudio Gora and Germana Paolieri. It is an adaptation of the 1899 work Resurrection, the final novel by the Russian writer Leo Tolstoy. It was one of a significant number of Italian films based on works of Russian literature made during the era.[1] It was made at the Scalera Studios in Rome.
- [it] Resurrezione (film 1944)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии