Ricordati di Napoli è un film del 1958 diretto da Pino Mercanti.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ricordati di Napoli | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1958 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Pino Mercanti |
Soggetto | Luciano Martino |
Sceneggiatura | Luciano Martino, Sergio Sollima |
Produttore | Fortunato Misiano |
Casa di produzione | Romana Film |
Distribuzione in italiano | Siden Film |
Fotografia | Augusto Tiezzi |
Montaggio | Jolanda Benvenuti, Alba Di Salvo |
Musiche | Michele Cozzoli, Nick Pagano, Aurelio Fierro |
Scenografia | Alfredo Montori |
Interpreti e personaggi | |
|
Lucia, una ragazza napoletana, conosce Johnny, cantante italoamericano, durante la sua permanenza a Napoli. I due si piacciono e hanno una relazione. Qualche tempo dopo la partenza di Johnny, Lucia dà alla luce un bambino. Il cantante, che è all'oscuro di tutto, dimentica Lucia e corteggia una ricca americana che intende sposare. Un giorno, però, riceve una lettera da un'amica di Lucia che gli annuncia il lieto evento.
La pellicola venne girata, per gli interni, negli Studi INCIR De Paolis di Via Tiburtina a Roma.
![]() |