Riderà (Cuore matto) è un film del 1967 diretto da Bruno Corbucci.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti film musicali e film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Riderà (Cuore matto) | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1967 |
Durata | 93 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Bruno Corbucci |
Soggetto | Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Sceneggiatura | Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Produttore | Italo Zingarelli |
Casa di produzione | West Film |
Distribuzione in italiano | Delta |
Fotografia | Riccardo Pallottini |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Willy Brezza |
Scenografia | Enzo Bulgarelli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Si inserisce nel filone del cosiddetto musicarello, termine coniato negli anni '60, quando questo genere di cinematografia aveva il suo massimo successo e che si identificava con i film tratti da una canzone in voga in quel momento. Si costruiva una storia minima attorno al cantante che diventava anche protagonista della pellicola, per avere poi il pretesto di cantare e pubblicizzare le sue canzoni. I titoli di questi film avevano quasi sempre quelli delle canzoni di successo, come in questo caso.
Antonio Moruzzo è figlio di un macellaio con la passione per la musica e le belle ragazze. Il padre vorrebbe che studiasse ma lui, piuttosto, va in giro nei locali a cantare le sue canzoni.
![]() | ![]() |