Rigoletto è un film drammatico/fantasy del 1993 diretto da Leo D. Paur.
![]() |
Questa voce sull'argomento film è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Rigoletto | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993 |
Durata | 98 minuti |
Rapporto | 4:3 |
Genere | drammatico, fantastico |
Regia | Leo D. Paur |
Sceneggiatura | Leo D. Paur |
Produttore | Forrest S. Baker III, Don A. Judd, Scott Swofford |
Casa di produzione | Feature Films for Families |
Fotografia | T. C. Christensen |
Montaggio | Stephen L. Johnson, Lori Petersen Waite (come Lori Petersen) |
Scenografia | Brian Lives |
Costumi | Cathren Warner |
Trucco | Greg T. Moon |
Interpreti e personaggi | |
|
Durante la Grande Depressione, un ricco e sfigurato recluso di nome Ari Ribaldi si trasferisce nella città di Castle Gate. Poco dopo, il paese subisce un'ondata di pignoramenti, che la gente del posto incolpa Ribaldi. Per impedire a Ribaldi di prendere la casa della sua famiglia, la tredicenne Bonnie Nelson va a lavorare come domestica. Quando Ribaldi scopre che a Bonnie piace cantare, inizia a darle lezioni di musica. Sotto la sua guida, Bonnie prende il primo posto in una competizione canora.
Parte delle riprese sono state realizzate a Helper, Utah.
Il film venne presentato al Houston Film Festival il 23 aprile 1993. È stato inoltre proiettato al San Antonio Film Festival nell'aprile del 1995.
![]() | ![]() |