fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ring (リング Ringu?) è un film del 1998 diretto da Hideo Nakata.

Ring
Sadako
Titolo originaleリング
Ringu
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1998
Durata95 min
Dati tecniciColore
rapporto: 1,85:1
Genereorrore, thriller
RegiaHideo Nakata
SoggettoHiroshi Takahashi
SceneggiaturaHiroshi Takahashi
ProduttoreTaka Ichise
Produttore esecutivoMasato Hara
Casa di produzioneToho
Distribuzione in italianoDynit
FotografiaJunichirō Hayashi
MontaggioNobuyuki Takahashi
Effetti specialiHajime Matsumoto
MusicheKenji Kawai
TruccoTakuya Wada
Character designIwao Saitô
Interpreti e personaggi
  • Nanako Matsushima: Reiko Asakawa
  • Hiroyuki Sanada: Ryûji Takayama
  • Rikiya Otaka: Yôichi Asakawa
  • Katsumi Muramatsu: Kôichi Asakawa
  • Yutaka Matsushige: Yoshino
  • Rie Ino'o: Sadako Yamamura
  • Yoichi Numata: Takashi Yamamura
  • Miki Nakatani: Mai Takano
Doppiatori italiani
  • Chiara Colizzi: Reiko Asakawa
  • Francesco Prando: Ryûji Takayama
  • Alex Polidori: Yoichi Asakawa
  • Domitilla D'Amico: Sadako Yamamura
  • Sergio Tedesco: Takashi Yamamura
  • Francesca Guadagno: Mai Takano

Pellicola horror giapponese tratta dell'omonimo romanzo di Kōji Suzuki ispirato dalla storia popolare Banchō Sarayashiki. Tra gli attori, Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada e Rikiya Otaka, nei panni di una famiglia maledetta da una videocassetta.


Trama


Reiko Asakawa è una giornalista che sta indagando sulla morte inspiegabile della propria nipote e di alcune delle sue amiche che, si dice, avessero visto il contenuto di una videocassetta esattamente una settimana prima della morte. Alla fine della visione della videocassetta, le vittime ricevono una telefonata che annuncia loro la morte dopo una settimana esatta e l'unica testimone oculare di questo avvenimento è impazzita in seguito allo shock. Le ricerche conducono Reiko in una località di vacanza dove trova la videocassetta, contenente una serie di immagini surreali, e alla fine della visione riceve la telefonata e capisce di essere anche lei vittima della maledizione.

Aiutata dal suo ex-marito Ryūji che, a causa del suo scetticismo, ha guardato anch'egli il video, Reiko scopre alcune informazioni sul suo contenuto misterioso e si rende conto che una donna che appare nel filmato è Shizuko, una sensitiva che è deceduta molto tempo prima. Anche la figlia di Shizuko, Sadako, è stata uccisa trent'anni prima, quindi i due pensano che Shizuko sia uno spirito vendicativo che ha prodotto la maledizione. Mentre la settimana sta per scadere, Reiko e la sua famiglia devono rompere la maledizione per salvarsi. Quando anche il figlio della coppia vede il video, su suggerimento del fantasma della cugina, Reiko e Ryūji raggiungono il luogo in cui Shizuko viveva e grazie anche ai poteri da sensitivi che posseggono, i due scoprono che l'origine della maledizione è in Sadako, figlia di Shizuko che aveva il potere di uccidere le persone con la sola forza del pensiero. In seguito ad alcuni avvenimenti in cui i poteri di Sadako e Shizuko erano stati rivelati e allo scandalo che ne era derivato, Shizuko si era suicidata e Sadako era stata uccisa.

I due scoprono che il cadavere della ragazza giace in un pozzo e si calano al suo interno per riesumarlo e donargli una giusta sepoltura, nella speranza di salvarsi. Tornati alle loro vite, Reiko scampa al maleficio ma Ryūji non riesce a sottrarsi al suo triste destino: il fantasma di Sadako viene fuori dal suo televisore e lo uccide con la sola forza del pensiero. A questo punto, Reiko capisce che a salvarla non è stato il tentativo di dare una degna sepoltura a Sadako, ma l'aver fatto una copia del filmato e averla fatta visionare al suo ex marito. La donna decide dunque di far fare una copia della cassetta anche a suo figlio, su cui la maledizione è ancora pendente, e di farne visionare il contenuto al nonno così da salvare la vita del bambino.


Distribuzione



DVD


Nel 2003 il film è uscito in Italia grazie al doppiaggio della ETS - European Television Service ed è stato pubblicato su DVD dalla Dynit. Il disco contiene l'audio giapponese originale (con sottotitoli in italiano) e quello italiano.

Nel 2006 il film è uscito anche nelle edicole per la collezione Asian Terror della DeAgostini.


Riconoscimenti



Sequel e remake


In Giappone sono stati girati due sequel (The Spiral, anch'esso del 1998 e Ring 2 del 1999) e un prequel (Ring 0: The Birthday del 2000). Nel 2012 è uscito uno spin-off, Sadako 3D e il suo sequel Sadako 3D 2.

Nel 2002 il film ha avuto un remake americano intitolato The Ring, in cui seppur mantenendo molti elementi dell'originale viene raccontata una storia un po' diversa. Quest'ultimo fllm ha avuto due sequel, The Ring 2 e The Ring 3, la cui storia è completamente indipendente rispetto a quella del film originale. Di questi tre film soltanto The Ring 2 è diretto da Hideo Nakata.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Giappone

На других языках


[en] Ring (film)

Ring (リング, Ringu) is a 1998 Japanese supernatural horror film directed by Hideo Nakata, based on the 1991 novel by Koji Suzuki. The film stars Nanako Matsushima, Miki Nakatani and Hiroyuki Sanada, and follows a reporter who is racing to investigate the mystery behind a cursed video tape; whoever watches the tape dies seven days after doing so. The film is titled The Ring (stylized as the Ring) in English in Japan and released as Ringu in North America and Ring: Circle of Evil in the Philippines.

[es] Ringu

Ringu (リング, ''Ringu''?)[1] es una película de terror y misterio japonesa del año 1998, dirigida por Hideo Nakata.[2] Es la adaptación de la novela homónima escrita por Kōji Suzuki[3] que, a su vez, se basa en el cuento popular[4] japonés Banchō Sarayashiki.[5] Algunas estrellas de la película son Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada y Rikiya Otaka[6] quienes interpretan a los miembros de una familia desestructurada maldecidos al reproducir una cinta de video en el televisor.[7] Con posterioridad tuvo un remake en Estados Unidos bajo el nombre de The Ring (2002)[8] dando origen a una franquicia de películas de notable éxito internacional.
- [it] Ring (film 1998)

[ru] Звонок (фильм, 1998)

«Звонок» (яп. リング Рингу) — японский фильм ужасов, снятый в 1998 году Хидэо Накатой по мотивам одноименного романа Кодзи Судзуки. Позже фильм был переснят в Южной Корее — «Звонок: Вирус» и в США — «Звонок». Премьера фильма состоялась 31 января 1998 года. Оригинальное название не имеет собственного смысла в японском языке и является транслитерацией английского слова ring, которое может значить и «звонок», и «кольцо», в русском переводе эта игра слов теряется.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии