fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rita da Cascia è un film del 1943 diretto da Antonio Leonviola, qui al suo debutto come regista.

Rita da Cascia
Elena Zareschi nei panni di Rita
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1943
Durata83 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, biografico, storico, religioso
RegiaAntonio Leonviola
SoggettoCelestino Spada
SceneggiaturaCelestino Spada, Antonio Leonviola
ProduttoreEmilio Gerosa, Aldo Salerno
Casa di produzioneTitanus
Distribuzione in italianoArtisti Associati
FotografiaGiovanni Pucci
MontaggioGisa Radicchi Levi (non accreditata)
MusichePietro Sassoli
ScenografiaPiero Filippone, Alfredo Manzi
CostumiCaio Bonifazi
Interpreti e personaggi
  • Elena Zareschi: Rita da Cascia
  • Ugo Sasso: Paolo di Ferdinando
  • Beatrice Mancini: Ada
  • Marcello Giorda: Antonio, il padre di Rita
  • Laura Nucci: Jacoviella
  • Augusto Marcacci: barone di Collegiacone
  • Elodia Maresca: Amata
  • Teresa Franchini: madre superiora
  • Elio Marcuzzo: Gian Giacomo
  • Aleardo Ward: Paolo Maria
  • Umberto Leurini: Gian Giacomo da bambino
  • Amedeo Leurini: Paolo Maria da bambino
  • Stefano Sciaccaluga: pellegrino
  • Giulio Battiferri: spia del barone
  • Gian Paolo Rosmino: frate Remigio
  • Luigi Garrone: taverniere
  • Umberto Spadaro: delatore nella taverna
  • Giovanni Onorato: cliente nella taverna
  • Amina Pirani Maggi: suora
  • Vittoria Mongardi: conversa
  • Adele Garavaglia
  • Lamberto Picasso
Doppiatori originali
  • Giovanna Scotto: Rita da Cascia
  • Giulio Panicali: Paolo di Ferdinando
  • Rosetta Calavetta: Ada

Trama


Il film narra la biografia della celebre mistica umbra vissuta tra il Trecento ed il Quattrocento, beatificata da Papa Urbano VIII nel 1628 e poi canonizzata da Papa Leone XIII nel 1900 e da allora conosciuta come La santa dei casi impossibili.


Produzione


Il film fu girato negli stabilimenti Titanus della Farnesina a Roma per gli interni, mentre gli esterni furono realizzati a Cascia; molti abitanti di Cascia furono utilizzati dalla produzione come comparse.

La montatrice Gisa Radicchi Levi non fu accreditata nei titoli del film a causa delle sue origini ebraiche.


Distribuzione


Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 31 maggio del 1943.


Opere correlate


Lo stesso regista realizzò tredici anni dopo una seconda pellicola su Santa Rita da Cascia, intitolata Il suo più grande amore.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Film e remake dello stesso regista


На других языках


[en] Rita of Cascia (film)

Rita of Cascia (Italian: Rita da Cascia) is a 1943 Italian historical film directed by Antonio Leonviola and starring Elena Zareschi, Ugo Sasso and Beatrice Mancini.[1] It was made at the Farnesina Studios of Titanus in Rome. The film portrays the life of the Catholic saint Rita of Cascia.
- [it] Rita da Cascia (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии