Rivincita (Speakeasy) è un film del 1929 diretto da Benjamin Stoloff.
Rivincita film perduto | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Speakeasy |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1929 |
Durata | 62 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 |
Genere | drammatico, sportivo |
Regia | Benjamin Stoloff |
Soggetto | Edward Knoblock, George Rosener |
Sceneggiatura | Frederick Hazlitt Brennan, Edwin J. Burke |
Produttore | William Fox |
Casa di produzione | Fox Film Corporation |
Fotografia | Joseph A. Valentine |
Montaggio | J. Edwin Robbins |
Costumi | Sophie Wachner |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film drammatico statunitense con Paul Page, Lola Lane e Henry B. Walthall. È basato sul lavoro teatrale di Edward Knoblock e George Rosener. Racconta le vicende di una giornalista newyorchese che si innamora di un pugile. Il film si considera perduto; è sopravvissuta solo la colonna sonora tramite una serie di dischi in Vitaphone.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Benjamin Stoloff su una sceneggiatura di Frederick Hazlitt Brennan e Edwin J. Burke con il soggetto di Edward Knoblock e George Rosener (autori del lavoro teatrale),[2] fu prodotto da William Fox per la Fox Film Corporation[3]
Il film fu distribuito con il titolo Speakeasy negli Stati Uniti dall'8 marzo 1929[4] al cinema dalla Fox Film Corporation.[3] È stato distribuito anche in Italia con il titolo Rivincita.[4]
La tagline è: "WILLIAM FOX Presents 100% DIALOGUE MOVIETONE MELODRAMA".[5]
Altri progetti
![]() | ![]() |