Rosso e nero è un film italiano del 1954 diretto da Domenico Paolella.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rosso e nero | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1954 |
Durata | 105 min |
Genere | commedia |
Regia | Domenico Paolella |
Soggetto | Carlo Infascelli, Ettore Scola, Oreste Biancoli, Galeazzo Benti, Vittorio Metz, Dario Fo, Ruggero Maccari, Giustino Durano, Vinicio Marinucci e Giuseppe Mangione |
Sceneggiatura | Carlo Infascelli, Ettore Scola, Oreste Biancoli, Galeazzo Benti, Vittorio Metz, Dario Fo, Ruggero Maccari, Giustino Durano, Vinicio Marinucci e Giuseppe Mangione |
Produttore | Carlo Infascelli |
Casa di produzione | Roma Film, Excelsa Film |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Tonino Delli Colli |
Montaggio | Dolores Tamburini |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Scenografia | Beni Montresor |
Costumi | Neglena Senkoff |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |