fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ruggine è un film del 2011 diretto da Daniele Gaglianone, tratto dall'omonimo romanzo di Stefano Massaron.

Ruggine
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2011
Durata109 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaDaniele Gaglianone
SoggettoStefano Massaron
SceneggiaturaGiaime Alonge, Daniele Gaglianone, Alessandro Scippa
ProduttoreGianluca Arcopinto, Domenico Procacci
Casa di produzioneFandango, Zaroff Film, in collaborazione con Rai Cinema
Distribuzione in italianoFandango
FotografiaGherardo Gossi
MontaggioEnrico Giovannone
MusicheEvandro Fornasier, Walter Magri, Massimo Miride
ScenografiaMarta Maffucci
CostumiLina Fucà, Francesca Tessari
TruccoNina Labus
Interpreti e personaggi
  • Giampaolo Stella: Carmine bambino
  • Giuseppe Furlò: Sandro bambino
  • Giulia Coccellato: Cinzia bambina
  • Filippo Timi: Dott. Boldrini
  • Stefano Accorsi: Sandro adulto
  • Valerio Mastandrea: Carmine adulto
  • Valeria Solarino: Cinzia adulta
  • Zaira Amato: Maria
  • Anita Kravos: madre di Sandro
  • Michele De Virgilio: padre di Sandro
  • Giacomo Del Fiacco: Tonio

Partecipa alle Giornate degli autori della 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.


Trama


Verso la fine degli anni settanta, in un cortile della periferia torinese, un gruppo di figli di immigrati meridionali trascorre le giornate giocando nel labirintico capannone di una ditta di recupero materiali ferrosi. Sono bambini svegli e, nonostante l'età, sanno guardarsi bene dai pericoli che li circondano. Quando il Dottor Boldrini, un distinto signore, si trasferisce in zona, capiscono di non potersi fidare: ben presto una di loro viene rapita ed uccisa; ingiustamente tutti incolpano lo scemo del villaggio, il quale viene malmenato dagli stessi bambini. Al primo infanticidio ne susseguono altri ed i giovanotti capiscono chi è il colpevole: il loro pediatra. Senza aspettare la giustizia dei grandi, saranno loro ad infliggergli la massima pena: la morte. Diversi decenni più tardi, tre di loro, Carmine, Sandro e Cinzia, vedranno il torpore della loro quotidianità scuotersi a causa del ricordo di quell'estate maledetta.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии