Rusty il selvaggio (Rumble Fish) è un film del 1983 diretto, prodotto e co-scritto da Francis Ford Coppola, basato sul romanzo di S. E. Hinton.
Rusty il selvaggio | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Rumble Fish |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1983 |
Durata | 89 min |
Dati tecnici | B/N e a colori |
Genere | drammatico, noir |
Regia | Francis Ford Coppola |
Soggetto | dal romanzo di S. E. Hinton |
Sceneggiatura | S. E. Hinton, Francis Ford Coppola |
Produttore | Fred Roos, Doug Claybourne |
Produttore esecutivo | Francis Ford Coppola |
Fotografia | Stephen H. Burum |
Montaggio | Barry Malkin |
Effetti speciali | Dennis Dion, Martin Bresin, Robert Spurlock |
Musiche | Stewart Copeland |
Scenografia | Dean Tavoularis, Mary Swanson, Sue Bea Montgomery |
Costumi | Marjorie Bowers |
Trucco | Tim McNally, Jeff Kennemore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Tulsa, Oklahoma. Rusty James, sedicenne, leader di una piccola gang vive con il mito di suo fratello maggiore, noto come "Quello della Moto" (motorcycle boy nell'originale), anni prima leader carismatico delle bande di adolescenti locali, tornato a sorpresa dopo una lunga fuga.
Il padre dei due ragazzi è un avvocato fallito e alcolizzato. La madre ha abbandonato la famiglia. Tra liti e bravate che gli costano il fidanzamento con Patty, informata di una sua scappatella, Rusty vede svanire ogni suo mito. Una notte "Quello della Moto" irrompe in un negozio di animali rubando dei pesci da combattimento (l'unica parte a colori del film; i pesci sono rossi o blu) per liberarli in un fiume, così un poliziotto, che ce l'ha con lui da tempo e che lo pedina costantemente, trova l'occasione per eliminarlo. Prima di morire, "Quello della Moto" esorta Rusty a raggiungere la meta ideale dell'Oceano Pacifico, con la speranza che anche i pesci possano fare altrettanto. Rusty raccoglie i pesci dal prato dove erano caduti dopo che il poliziotto aveva ucciso suo fratello e li va a gettare nel fiume.
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 192613458 · GND (DE) 7539311-6 · BNF (FR) cb14294062f (data) |
---|
![]() |