Salambò (Salammbô) è un film muto del 1925 diretto da Pierre Marodon.
Salambò | |
---|---|
Titolo originale | Salammbô |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Austria, Francia |
Anno | 1925 |
Durata | 3.500 metri (Spagna) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Pierre Marodon |
Soggetto | dal romanzo Salammbô di Gustave Flaubert |
Produttore | Arnold Pressburger |
Casa di produzione | Gaumont-Franco Film-Aubert (G.F.F.A) e Sascha-Film |
Fotografia | Léonce-Henri Burel |
Musiche | Florent Schmitt (musiche originali) |
Scenografia | Artur Berger e Ernst Richter |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Gaumont-Franco Film-Aubert (G.F.F.A) e dalla Sascha-Film. Venne girato a Vienna.
Il film uscì nelle sale cinematografiche austriache il 30 gennaio 1925. In Germania, il film venne distribuito con il titolo Der Kampf um Karthago[1].
In Italia venne distribuito dalla Titanus.[2]
Il film in Italia fu pesantemente censurato; venne:
![]() |