fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Salto nel vuoto è un film del 1980 diretto da Marco Bellocchio.

Salto nel vuoto
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1980
Durata120 min
Generedrammatico
RegiaMarco Bellocchio
SoggettoMarco Bellocchio
SceneggiaturaMarco Bellocchio, Vincenzo Cerami, Piero Natoli
ProduttoreSilvio Clementelli, Enzo Porcelli
Casa di produzioneClesi Cinematografica
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaGiuseppe Lanci
MontaggioRoberto Perpignani
MusicheNicola Piovani
ScenografiaAndrea Crisanti e Amedeo Fago
Interpreti e personaggi
  • Michel Piccoli: Mauro Ponticelli
  • Anouk Aimée: Marta Ponticelli
  • Michele Placido: Giovanni Sciabola
  • Gisella Burinato: Anna
  • Antonio Piovanelli: Quasimodo
  • Anna Orso: Marilena
  • Piergiorgio Bellocchio: Giorgio
Doppiatori italiani
  • Vittorio Caprioli: Mauro Ponticelli
  • Livia Giampalmo: Marta Ponticelli

Presentato in concorso al 33º Festival di Cannes, è valso ad Anouk Aimée il premio per la migliore interpretazione femminile ed a Michel Piccoli il premio per la miglior interpretazione maschile.[1]


Trama


Marta Ponticelli è stata a lungo una figura materna per suo fratello Mauro, un magistrato, ma, con la vecchiaia che si avvicina, la donna inizia ad avere dei notevoli scompensi psichici, tanto da considerare addirittura di togliersi la vita. La cosa preoccupa molto Mauro, il quale però è anche molto preso dal suo lavoro ed è a sua volta complessato dalla sua vita ai limiti dell'eremitismo.

Un giorno, Mauro fa conoscere a Marta un suo imputato, Giovanni, un istrionico giovane attore con precedenti penali, il quale stringe un forte rapporto con la sorella del giudice, portandola spesso fuori con lui. Mauro inizia a maturare una perversa gelosia nei confronti della sorella e, sentendosi addirittura tradito, sogna di poterla uccidere spingendola dalla finestra di casa loro. Temendo che stando vicino a Giovanni Marta possa sperperare ingenti somme di denaro, Mauro ordina un mandato di arresto nei confronti del giovane, il quale, dopo aver vandalizzato lo studio di Mauro, fugge lontano.

L'amicizia con Giovanni ha restituito sicurezza a Marta, che decide di lasciare la casa del fratello. Resosi conto che Marta ha conquistato un'autonomia che lui mai aveva sperato potesse ottenere, Mauro perde completamente la sua lucidità e si suicida gettandosi dalla finestra di casa sua, nel modo in cui aveva immaginato di sbarazzarsi della sorella.


Produzione


Il film è stato girato a Roma in studio e in esterni dal 23 aprile al 28 giugno 1979.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Awards 1980, su festival-cannes.fr. URL consultato il 20 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] A Leap in the Dark

A Leap in the Dark (Italian: Salto nel vuoto, and also known as Leap Into the Void) is a 1980 Italian film written and directed by Marco Bellocchio. It stars Michel Piccoli and Anouk Aimée, who won the Best Actor and Best Actress prizes respectively at the 1980 Cannes Film Festival.[1] The film also won the David di Donatello for Best Director and was selected as the Italian entry for the Best Foreign Language Film at the 53rd Academy Awards, but was not accepted as a nominee.[2]

[es] Salto al vacío (película de 1980)

Salto al vacío (Título original : Salto nel vuoto) es el nombre de una película de comedia dramática italiana estrenada en 1980 y dirigida por Marco Bellocchio.
- [it] Salto nel vuoto

[ru] Прыжок в пустоту

«Прыжок в пустоту» (итал. Salto nel vuoto) — кинофильм режиссёра Марко Беллоккьо, вышедший на экраны в 1980 году. Исполнители главных ролей Мишель Пикколи и Анук Эме были удостоены актёрских наград на Каннском кинофестивале, а Беллоккьо получил премию «Давид ди Донателло» за лучшую режиссуру.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии