fiction.wikisort.org - PellicolaSambo è un film italiano di genere commedia del 1950, diretto da Paolo William Tamburella.
Sambo |
---|
Paese di produzione | Italia
|
---|
Anno | 1950
|
---|
Durata | 88 min
|
---|
Dati tecnici | B/N
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Paolo William Tamburella
|
---|
Soggetto | Gaetano Loffredo
|
---|
Sceneggiatura | Gaetano Loffredo, Jacopo Corsi, Paolo William Tamburella
|
---|
Produttore | Giuseppe Fatigati
|
---|
Casa di produzione | Pontinia Film
|
---|
Distribuzione in italiano | Discina Film
|
---|
Fotografia | Vincenzo Seratrice
|
---|
Montaggio | Jolanda Benvenuti
|
---|
Musiche | Cesare Andrea Bixio (le canzoni sono cantate da Rino Salviati)
|
---|
Scenografia | Arrigo Equini, Arrigo Breschi (per gli arredi)
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Nando Bruno: Romolo Cicerchia, il vetturino
- Ave Ninchi: Amalia, sua moglie
- Dina Galli: la contessa madre
- Mitzi Roman: Laura
- Paolo Stoppa: Manuel, il pittore
- Lauro Gazzolo: Orseolo Orsetto, il conte
- Giampiero Di Natale: Remo, il bambino
- Gildo Bocci: Gigetto
- Arturo Bragaglia: il medico dell'ospedale psichiatrico
- Giuseppe Porelli: il poliziotto brasiliano
- Anna Maria Dossena: una vicina di casa
- Gemma Bolognesi: altra vicina di casa
- Amina Pirani Maggi: la cartomante
- Renato Malavasi: il matto che si crede imperatore
- Mario Siletti: il matto inginocchiato
- Pasquale Fasciano: il matto criminale
- Claudio Ermelli: l'ufficiale pignoratore
- Antonio Nicotra: il commissario di polizia
- Ettore Vincelli: il vice commissario
- Michele Malaspina: l'ingegnere edile
- Alfredo Martinelli: l'impiegato del banco lotto
- Gianna Dauro
|
Trama
Un nobile decaduto convince un vetturino romano di avere trovato il sistema per vincere al Sambo, un gioco d'azzardo brasiliano. Mandato un fattorino in Brasile per giocare, i due uomini si danno alla pazza gioia e accumulano debiti. Quando si accorgono di non avere vinto niente, cadono inizialmente nella disperazione più totale; però il vetturino aveva giocato per conto proprio una schedina del totocalcio. Vincerà e rimetterà le cose a posto.
Il film, girato negli studi della Scalera Film, venne iscritto al Pubblico registro cinematografico con il n. 885. Incasso 32.350.000 lire. L'aiuto regista fu il fratello Armando.
Bibliografia
- Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I film dal 1945 al 1959, Gremese editore, Roma (2007), pag. 375.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии