fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sanctum 3D è un film del 2011 diretto da Alister Grierson e interpretato da Richard Roxburgh e Ioan Gruffudd il cui produttore esecutivo è James Cameron.

Sanctum 3D
Logo del film.
Titolo originaleSanctum
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Australia
Anno2011
Durata109 min
Rapporto1,78:1
Genereavventura, thriller, orrore
RegiaAlister Grierson
SoggettoAndrew Wight
SceneggiaturaJohn Garvin, Andrew Wight
ProduttoreLeesa Kahn, Ryan Kavanaugh, Michael Maher, Brett Popplewell, Peter Rawlinson, Aaron Ryder, Andrew Wight
Produttore esecutivoJames Cameron
Casa di produzione
  • Relativity Media
  • Wayfare Entertainment
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaJules O'Loughlin
MusicheDavid Hirschfelder
Interpreti e personaggi
  • Rhys Wakefield: Josh McGuire
  • Richard Roxburgh: Frank McGuire
  • Ioan Gruffudd: Carl Hurley
  • Alice Parkinson: Victoria
  • Dan Wyllie: George
  • Christopher Baker: J.D.
  • Allison Cratchley: Judes
  • John Garvin: Jim Sergeant
  • Sean Dennehy: Chopper Pilot
  • Andrew Hansen: Dex
Doppiatori italiani
  • Andrea Mete: Josh McGuire
  • Angelo Maggi: Frank McGuire
  • Massimiliano Manfredi: Carl Hurley
  • Francesca Fiorentini: Victoria
  • Christian Iansante: George
  • Gaetano Varcasia: Jim Sergeant
  • Gianfranco Miranda: Dex

Andrew Wight ha scritto la storia, la sceneggiatura e ha partecipato alla produzione: il film è ispirato a una sua drammatica esperienza, quando rimase intrappolato in un sistema di grotte subacquee.


Trama


In Papua Nuova Guinea si trova una delle grotte più grandi del mondo, la Esa'Ala: i protagonisti del film sono una squadra di esperti speleosub, capeggiati dal dispotico Frank McGuire, con l'obiettivo di scoprire un presunto collegamento di cunicoli che dalla parte più profonda della grotta consenta un accesso fino al mare. L'arrivo imprevisto di un uragano allaga di colpo le zone di accesso alla grotta e costringe gli speleologi, rimasti intrappolati nelle parti più estreme del sistema di cunicoli, a cercare disperatamente una via d'uscita. A questo punto il ritrovamento del percorso fino a quel momento solo immaginato da Frank McGuire diventa l'unica possibile salvezza.

La drammatica situazione svela forza e debolezza nel comportamento di ciascuno dei personaggi. E mentre alcuni non sono all'altezza dell'impresa e commettono errori fatali, con conseguenze tragiche per sé e per alcuni dei compagni, altri rivelano risorse impreviste. In particolare la storia si accentra sul rapporto tra il capo spedizione McGuire, da molti ritenuto un fanatico estremista privo di scrupoli, e il suo figlio diciassettenne Josh, che ha forzatamente seguito il padre nelle sue imprese, pur non essendo a sua volta appassionato di speleologia. Il ragazzo inizialmente è lontanissimo dal condividere le scelte del padre, ed è propenso a credere al giudizio severo di chi si oppone alla leadership dell'uomo. Ma in seguito, quando la situazione diviene tragica per tutti, Josh non ha più motivo di dubitare dell'esperienza e della capacità del padre, e si dispone a seguirlo e ad appoggiarlo in ogni situazione, guadagnandosi a sua volta la stima di Frank.

Alla fine, quando il gruppo si è ridotto a pochi superstiti e le loro risorse si esauriscono, Frank e Josh non sono disposti ad arrendersi, nonostante l'ostilità sempre più manifesta e diretta di Carl Hurley che, dopo aver perso anche la fidanzata Victoria, non esita a cercare di mettersi egoisticamente in salvo a scapito della sopravvivenza degli altri due.


Produzione


Girato nella città australiana Gold Coast del Queensland, la pellicola sfrutta le innovative tecniche per il 3D stereoscopico progettate dal produttore James Cameron per il film Avatar.


Distribuzione


La data di distribuzione nelle sale era prevista per il 3 febbraio in Australia e il 4 febbraio negli Stati Uniti. In Italia è uscito l'11 febbraio 2011 a cura della Eagle Pictures.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Sanctum (Film)

Sanctum ist ein 3D-Action-Thriller von Regisseur Alister Grierson und ausführendem Produzenten James Cameron, dessen Kinostart in den Vereinigten Staaten am 4. Februar 2011 erfolgte. Die Premiere in den deutschsprachigen Kinos war am 21. April 2011.

[en] Sanctum (film)

Sanctum is a 2011 3D action-thriller film[3][4][5] directed by Alister Grierson and written by John Garvin and Andrew Wight. It stars Richard Roxburgh, Rhys Wakefield, Alice Parkinson, Dan Wyllie, and Ioan Gruffudd. Wight also produced the film, with James Cameron as executive producer.

[es] Sanctum

Sanctum (en España y Argentina, El santuario; en México, Sanctum, viaje al fondo de la Tierra; en Chile, Sanctum 3D)[1] es una película de aventuras estrenada en 2011, dirigida por Alister Grierson. Cuenta con James Cameron como productor ejecutivo.
- [it] Sanctum 3D

[ru] Санктум

«Са́нктум» (англ. Sanctum) — американо-австралийский триллер в формате 3D, рассказывающий о приключении группы спелеологов, подвергшихся опасности в неизведанных глубинах пещеры. Мировая премьера состоялась 3 февраля 2011 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии