Saratoga è un film del 1937 diretto da Jack Conway, con Clark Gable e Jean Harlow (alla sua ultima apparizione sullo schermo).
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saratoga | |
---|---|
Titolo originale | Saratoga |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1937 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | drammatico |
Regia | Jack Conway |
Soggetto | Anita Loos e Robert Hopkins |
Sceneggiatura | Anita Loos e Robert Hopkins |
Produttore | Bernard H. Hyman John Emerson (associato) |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer (controlled by Loew's Inc.) |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer (1938) |
Fotografia | Ray June |
Montaggio | Elmo Veron |
Musiche | Edward Ward |
Scenografia | Cedric Gibbons e John S. Detlie (associato)
Edwin B. Willis (arredatore) |
Costumi | Dolly Tree
Eugene Joseff (gioielli) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'allibratore Duke Bradley riceve la scuderia di un defunto scommettitore che gli doveva dei soldi e mette gli occhi sulla figlia di quest'ultimo e sul suo ricco fidanzato.
Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Inc.). La protagonista morì prima della fine delle riprese e la casa di produzione pensava di rifare il film ma le proteste del pubblico fecero sì che le scene mancanti fossero girate utilizzando tre diverse controfigure o modificandole. Il film venne distribuito ed ottenne subito un enorme successo, fu infatti il secondo incasso della MGM dell'anno 1937.
Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Inc.), il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 23 luglio 1937.
Altri progetti
![]() |