fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Scandali al mare è un film del 1961 diretto da Marino Girolami con lo pseudonimo di Bastide Jean.

Scandali al mare
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata100 min
Dati tecniciEastmancolor
Generecommedia
RegiaMarino Girolami
SoggettoTito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini
SceneggiaturaTito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini
ProduttoreMarino Girolami
Produttore esecutivoGiacomo Farzano, Ignazio Luceri
Casa di produzioneM. G. Cinematografica
Distribuzione in italianoEuro International Film
FotografiaMario Fioretti
MontaggioAntonietta Zita
MusicheCarlo Savina
ScenografiaSaverio D'Eugenio
CostumiAdele Tosi, Giulietta Deriu
TruccoNadia Benni
Interpreti e personaggi
  • Raimondo Vianello: Riccardo
  • Valeria Fabrizi: Lolita
  • Alberto Bonucci: Dante Peruzzi
  • Ave Ninchi: Olga Cappelli
  • Riccardo Billi: Peter Cappelli
  • Mario Carotenuto: Joe Pannocchia
  • Carlo Delle Piane: Paolo
  • Sandra Mondaini: Alba
  • Gina Mascetti: Clarabella
  • Bice Valori: Beatrice Garfanò
  • Carlo Dapporto: Barone Paolo De Camillis
  • Gloria Milland: Nicoletta
  • Luigi Pavese: Salvatore Pecchia
  • Gino Bramieri: Ignazio Rossetti
  • Lia Zoppelli: contessa Anna Degli Annesi
  • Paola Quattrini: Mariolina Pecchia
  • Fiorella Ferrero: Liana
  • Dori Dorika: Eleonora De Lollis
  • Anita Tedesco: Nora
  • Vinicio Sofia: direttore dell'albergo
  • Mario De Simone: guardia del corpo
  • Euro Bulfoni: Filippo
  • Alfredo Censi: figlio della Contessa
  • Attilio Martella: Vittorio
  • Dante Biagioni: Claudio
  • Carlo Fanelli: Guido
  • Ciccio Barbi: cuoco
  • Roberto Chevalier: Charlie
  • Franco Pesce: usciere alla mostra
  • Giancarlo Zarfati: ragazzino che gioca a carte
Doppiatori originali
  • Massimo Turci: figlio della Contessa
  • Rita Savagnone: Liana
  • Dhia Cristiani: Eleonora De Lollis
  • Giuseppe Rinaldi: Vittorio

Trama


Riccardo, ricezionista dell'albergo Miramare, è alle prese con i vari clienti dell'albergo. Tra questi lo stagionato viveur che cerca e vanta improbabili avventure galanti con tutte le clienti; i due giovani che si amano ma vengono contrastati dalla madre di lui, nobile e filomonarchica, che finirà però per essere attratta dal rozzo ma ricco salumiere, padre della fidanzata del figlio; il marito geloso in stile siciliano che alla fine si accontenta di una somma per ripagare il suo presunto onore violato; l'affarista che, convinto di aver perso tutto, vuole suicidarsi senza riuscirci, ma poi recupera la sua fortuna ed abbandona la fidanzata che nel frattempo l'aveva tradito; una banda di gangster goffi e pasticcioni che nonostante i loro sforzi non riescono a combinare nulla di illegale ed alla fine diventano ricchi facendo i baby sitter, e infine la moglie che arriva a sorpresa in albergo.


Produzione



Distribuzione



Critica


«[...] Il filmetto sciorina con candore la sua mercanzia rivistaiola, e affidandosi al brillio della cornice e al numero e alla popolarità degli interpreti, strappa di tanto in tanto un'occasionale risata.»

(Leo Pestelli su La Stampa del 17 dicembre 1961[1])

Note


  1. SULLO SCHERMO - Scandali al mare: bozzetti balneari

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии