fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Scansati... a Trinità arriva Eldorado è un film del 1972, diretto da Aristide Massaccesi.

Scansati... a Trinità arriva Eldorado
Titoli di testa
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Durata95 min
Generecommedia, western
RegiaAristide Massaccesi
SoggettoRomano Scandariato e Diego Spataro
SceneggiaturaRomano Scandariato e Diego Spataro
ProduttoreMassimo Bernardi e Diego Spataro
Casa di produzioneElektra Film
Distribuzione in italianoIndipendenti regionali
FotografiaAristide Massaccesi
MontaggioGianfranco Simoncelli
MusicheGiancarlo Chiaramello
ScenografiaMaria Rosa Valenza
CostumiMaria Rosa Valenza
Interpreti e personaggi
  • Stelvio Rosi: Jonathan Duke detto Il Duca
  • Gordon Mitchell: Carter
  • Craig Hill: Eldorado
  • Daniela Giordano: Juanita
  • Amerigo Leoni: Ringo Jones
  • Aristide Massaccesi: pistolero

Trama


Jonathan Duke è un impostore che vende elisir di lunga vita insieme al suo complice Carter. I due vengono, successivamente, stanati e costretti a cambiare metodo di truffa.

Il Duca tenta così la strada del baro professionista ma, ancora una volta, senza successo, dato che tutto finisce con una rissa in un saloon.

I due mascalzoni decidono, quindi, di assaltare la ricca città di Trinità, governata dal folle Eldorado.

Jonathan riesce ad impossessarsi dell'oro, sposa la bella Juanita e continua le sue attività illecite.


Produzione



Regia


Per quanto concerne la paternità del film, vi sono stati numerosi dibattiti. La pellicola presenta la didascalia «regia di Dick Spitfire» (pseudonimo del produttore Spataro). Successivamente, si è ipotizzato Demofilo Fidani dietro la macchina da presa. In realtà, tramite una intervista ad Aristide Massaccesi, si è scoperto che fu lui a dirigere il lungometraggio e che non volle essere accreditato nei titoli di testa perché non contento del risultato finale.[1]


Sceneggiatura


Scritto da Romano Scandariato, rientra nel filone degli spaghetti western comici. Il titolo, infatti, allude alla saga di Lo chiamavano Trinità.


Riprese


Stando sempre alle parole del regista romano, Scansati ... a Trinità arriva Eldorado venne girato in appena sei giorni, con materiale di repertorio.


Colonna sonora


La colonna sonora è firmata da Giancarlo Chiaramello. I brani, invece, sono stati eseguiti dai Delirium e dagli Osanna, band attive nel campo rock progressive.


Distribuzione


Il film uscì nelle sale italiane il 12 novembre 1972. In seguito, venne esportato all'estero, dove è conosciuto col titolo internazionale Go Away! Trinity Has Arrived in Eldorado.


Accoglienza


Recensito in modo negativo, è considerato da molti come una pellicola trash e di basso valore.[2]


Note


  1. La svolta comica del western all'italiana, su mymovies.it.
  2. Scansati ... a Trinità arriva Eldorado, su filmtv.it.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Arriva Eldorado

Arriva Eldorado (Originaltitel: Scansati… a Trinità arriva Eldorado) ist ein kostengünstig produzierter Italowestern, den laut Vorspann Diego Spataro 1972 unter Pseudonym inszenierte. Die mit stark komödiantischen Zügen versehene Produktion erhielt ihre Uraufführung am 12. November 1972 in Italien und wurde im deutschsprachigen Raum am 27. Februar 1986 vom Privatfernsehen erstaufgeführt, später auf Videokassette auch als Pokerface auf krummen Touren vermarktet.

[en] Go Away! Trinity Has Arrived in Eldorado

Go Away! Trinity Has Arrived in Eldorado (Italian: Scansati ... a Trinità arriva Eldorado, lit. 'Back off ... Eldorado arrives in Trinity') is a comedic Spaghetti Western from 1972.[1] It is one of the first of various "Trinity" films inspired by the earlier They Call Me Trinity and Trinity Is Still My Name.[2]
- [it] Scansati... a Trinità arriva Eldorado



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии