fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Scott Pilgrim vs. the World è un film del 2010 diretto da Edgar Wright.

Scott Pilgrim vs. the World
Michael Cera in una scena del film.
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito, Giappone, Canada
Anno2010
Durata112 min
Rapporto1,85:1
Genereazione, commedia, sentimentale, grottesco
RegiaEdgar Wright
SoggettoBryan Lee O'Malley (fumetto)
SceneggiaturaEdgar Wright, Michael Bacall
ProduttoreEdgar Wright, Eric Gitter, Marc Platt, Nira Park
Produttore esecutivoRonaldo Vasconcellos, J. Miles Dale, Jared LeBoff, Adam Siegel
Casa di produzioneMarc Platt Productions, Big Talk Films, Closed on Mondays Entertainment, Dentsu
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaBill Pope
MontaggioJonathan Amos, Paul Machliss
Effetti specialiLaird McMurray, Frazer Churchill
MusicheNigel Godrich
ScenografiaMarcus Rowland, Nigel Churcher, Odetta Stoddard
CostumiLaura Jean Shannon
TruccoJordan Samuel
Interpreti e personaggi
  • Michael Cera: Scott Pilgrim
  • Mary Elizabeth Winstead: Ramona Victoria Flowers
  • Kieran Culkin: Wallace Wells
  • Alison Pill: Kim Pine
  • Mark Webber: Stephen Stills
  • Chris Evans: Lucas Lee
  • Anna Kendrick: Stacey Pilgrim
  • Johnny Simmons: giovane Neil Nordegraf
  • Brandon Routh: Todd Ingram
  • Ellen Wong: Knives Chau
  • Satya Bhabha: Matthew Patel
  • Shota Saito: Kyle Katayanagi
  • Keita Saito: Ken Katayanagi
  • Mae Whitman: Roxy Richter
  • Brie Larson: Natalie "Envy" Adams
  • Erik Knudsen: Luke "Crash" Wilson
  • Aubrey Plaza: Julie Powers
  • Jason Schwartzman: Gideon Gordon Graves
  • Tennessee Thomas: Lynette Guycott
  • Jean Yoon: Mrs. Chau
  • Ben Lewis: altro Scott
  • Nelson Franklin: Comeau
  • Chantelle Chung: Tamara Chen
  • Thomas Jane: guardia #1
  • Clifton Collins Jr.: guardia #2
Doppiatori originali
  • Bill Hader: voce narrante
Doppiatori italiani
  • Gabriele Patriarca: Scott Pilgrim
  • Myriam Catania: Ramona Victoria Flowers
  • Simone Crisari: Wallace Wells
  • Federica De Bortoli: Kim Pine
  • Davide Chevalier: Stephen Stills
  • Alessandro Budroni: Lucas Lee
  • Elena Perino: Stacey Pilgrim
  • Lorenzo De Angelis: giovane Neil Nordegraf
  • Andrea Mete: Todd Ingram
  • Valentina Favazza: Knives Chau
  • Riccardo Scarafoni: Matthew Patel
  • Emanuela Damasio: Roxy Ritcher
  • Perla Liberatori: Natalie "Envy" Adams
  • Luca Gilberto: Luke "Crash" Wilson
  • Gemma Donati Julie Powers
  • Emiliano Coltorti: Gideon Gordon Graves
  • Stefano De Filippis: altro Scott
  • Gianfranco Miranda: Comeau
  • Benedetta Ponticelli: Tamara Chen
  • Mauro Magliozzi: guardia #1
  • Alessandro Messina: guardia #2
  • Roberto Draghetti: voce narrante
Logo ufficiale del film

Il film è basato sul fumetto Scott Pilgrim, creato da Bryan Lee O'Malley.


Trama


A Toronto Scott Pilgrim, ventiduenne bassista della band "Sex Bob-omb", inizia a uscire con la liceale Knives Chau, nonostante le proteste della sorella e di alcuni amici. Scott incontra una misteriosa ragazza americana, Ramona Flowers, che era apparsa precedentemente nei suoi sogni e si innamora all'istante di lei, perdendo ogni interesse per Knives. Mentre suonano in una battaglia tra le band, Scott viene attaccato da Matthew Patel, che si presenta come il primo dei "Sette malvagi ex" di Ramona. Scott sconfigge Patel e scopre che, per poter uscire con Ramona, dovrà sconfiggere tutti e sette i suoi ex-fidanzati. L'ultimo ex di Ramona, Gideon, ha messo insieme la "Lega dei malvagi ex" dopo che lei lo aveva lasciato. È dopo la fine della loro storia che Ramona ha lasciato New York ed è venuta a vivere in Canada, per rifarsi una vita lontano da lui.

Dopo aver scoperto che l'attore e skater Lucas Lee, il secondo malvagio ex, è a Toronto per girare un film, Scott decide di lasciare Knives. Ancora innamorata di Scott, Knives ne diventa ossessionata e cerca di riconquistarlo. Scott in seguito sconfigge Lee convincendolo a eseguire un pericoloso stunt. In seguito incontra il terzo malvagio ex, Todd Ingram, fidanzato con l'ex ragazza di Scott, Natalie “Envy” Adams. Todd, grazie ai suoi poteri vegani, è molto più forte di Scott, ma quest'ultimo riesce infine a convincerlo a bere caffè con il latte, in modo da fargli portar via i poteri dalla polizia vegana e sconfiggerlo.

La stessa sera Scott, Ramona, la band e Knives si recano ad una festa. Scott perde leggermente la pazienza e la sua irascibilità aumenta. Dopo un colpo alle spalle, Scott sbatte violentemente la testa sul bancone del bar di vetro e, una volta rialzatosi, incontra Roxy Richter. Roxy è il quarto malvagio ex di Ramona, una ragazza combattiva bionda e lesbica. Scott non vuole combatterla, perciò la maggior parte del combattimento vede come contendenti Roxy e Ramona, che guida i movimenti di Scott per far sì che la vittoria sia legale. Dopo lo scontro Scott si comporta, secondo Ramona, da futuro malvagio ex, al punto che lei gli dice che sarebbe meglio rompere.

Al secondo round della battaglia tra band i Sex Bob-omb si trovano faccia a faccia contro i gemelli Katayagi Kyle e Ken, entrambi ex di Ramona. Alla sfida assiste anche Gideon Graves, G-Man, il produttore indipendente del millennio, che però è lì con Ramona e Scott capisce che è quel Gideon, l'ultimo ex di Ramona. Scott si arrabbia al punto di dare la carica a tutta la band, che vince la sfida contro i gemelli Katayagi e al termine della quale Scott riceve una vita extra.

Scott esce dal locale per raggiungere Ramona e dirle di essere innamorato di lei, ma lei mette fine alla loro relazione perché è tornata insieme a Gideon. G-Man si scusa per aver creato la Lega dei malvagi ex in un momento in cui era troppo sconvolto dalla perdita di Ramona e si propone di fare da sponsor ai Sex Bob-omb. Mentre gli altri membri della band decidono di firmare il contratto, Scott lascia la band e viene sostituito dal giovane Neil. Scott torna a casa e riceve una chiamata da Gideon che lo invita al Chaos Theater come dimostrazione di non provare rancore per il passato. A quel punto Wallace, il suo compagno di appartamento, incoraggia Scott a combattere Gideon e riconquistare Ramona.

Scott entra al Chaos Theater e sfida Gideon a combattere. Gideon chiede a Scott perché sta rischiando la sua vita per Ramona. Scott così confessa di essere innamorato di lei e guadagna la spada del “Potere dell'amore”, che usa per combattere con Gideon. Mentre Gideon è in vantaggio su Scott, entra in scena Knives, che inizia a combattere con Ramona accusandola di averle rubato il ragazzo. Mentre Gideon finisce temporaneamente a terra, Scott va a interrompere il combattimento fra le due ragazze e ammette di aver tradito Knives per Ramona. Gideon alle spalle lo trafigge con una spada e Scott muore.

Nel limbo Scott parla con Ramona, che gli dice di aver scaricato Gideon inizialmente perché lui la ignorava e quello era l'unico modo per attirare la sua attenzione. Così Gideon aveva deciso di attaccare un microchip per il controllo mentale dietro il collo di Ramona, che nelle scene precedenti spesso si era strofinata dietro il collo. Scott finalmente si rende conto di avere una vita extra e la usa per uscire dal limbo.

Entra al Chaos Theater per la seconda volta, loda i suoi compagni di band, si scusa con Kim, la sua ex ragazza delle superiori, per come l'aveva trattata in precedenza e promuove il giovane Neil a Neil. Scott si gira verso Gideon e gli dice che sta combattendo per se stesso, guadagnando così la "Spada del potere dell'amor proprio". Una volta messo al tappeto Gideon, Scott blocca l'attacco di Knives contro Ramona e si scusa con entrambe le ragazze. Gideon si rialza in piedi, ma viene sconfitto definitivamente da Knives e Scott, che attivano la modalità a due giocatori. Mentre i tre ragazzi si preparano a uscire si attiva Nega Scott, creato da Gideon come ultima sfida per lui.

Scott fa uscire le due ragazze dicendo che questa volta deve combattere da solo e dopo pochi minuti esce chiacchierando con il suo alter ego negativo e salutandolo amichevolmente. Ramona, libera dal controllo di Gideon, si prepara a ricominciare da capo, dopo essersi scusata per tutti i problemi che aveva causato, riferendosi anche a Knives. Knives accetta però che Scott non l'amerà mai e lo incoraggia a non farsi lasciar scappare Ramona e di seguirla. Scott così la raggiunge e i due decidono di iniziare tutto da capo.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Scott Pilgrim.

Produzione



Sviluppo


La Oni Press contatta il produttore Marc Platt per realizzare una versione cinematografica di un loro fumetto, Scott Pilgrim, scritto da Bryan Lee O'Malley e il cui titolo è tratto dall'omonima canzone della band Plumtree.[1] La Universal Pictures contatta il regista Edgar Wright, che ha appena finito di realizzare il suo primo film L'alba dei morti dementi, e lo mette sotto contratto a lungo termine;[1][2] Michael Bacall inizia a scrivere il film nel 2005.[2]

Nel gennaio 2009 la Universal Pictures titola il film ufficialmente Scott Pilgrim vs. the World. Edgar Wright riscrive la sceneggiatura,[3] mentre a maggio Bryan Lee O'Malley rivela che il finale del film differirà da quello del fumetto[4]. La Universal Pictures decide di iniziare le riprese nel 2009 facendo slittare, così, il nuovo film di Edgar Wright Ant-Man, tratto dall'omonimo fumetto della Marvel Comics.[5]


Riprese


Le riprese iniziano nel marzo 2009 a Toronto con un budget di 60 milioni di dollari, e terminano nell'agosto 2009.[6][7]


Effetti speciali


Gli effetti speciali digitali sono stati realizzati dall'azienda BlueBolt.[8]


Colonna sonora


La colonna sonora, intitolata Scott Pilgrim vs. the World: Original Motion Picture Soundtrack, è stata pubblicata in disco in vinile e compact disc dalla ABKCO Records il 10 agosto 2010.[9]


Tracce


Il 7 settembre 2010 è stata anche distribuita una versione Deluxe della colonna sonora che contiene in più le seguenti tracce:[10]

Questa versione contiene anche il videoclip della canzone dei Metric Black Sheep, cantata però dall'attrice Brie Larson.


Promozione


Il 25 marzo 2010 debutta il primo trailer del film,[11] mentre il secondo viene lanciato nel maggio 2010.[12]


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale statunitensi il 13 agosto 2010, mentre in Italia è uscito il 19 novembre 2010 in poche sale.[13]


Accoglienza



Incassi


Nonostante le ottime critiche,[14] il film ha incassato soltanto 47577972 $, a fronte di un budget di circa 85 milioni di dollari,[15] rivelandosi un flop al botteghino.[16] A conseguenza del deludente incasso, la Universal Pictures rivelò di sperare che la gente possa scoprire questo "film straordinario";[17] l'attore Michael Cera disse: «è un film difficile da vendere. [...] Credo sarà uno di quei film che la gente scoprirà lentamente. Come io, onestamente, ho scoperto molto lentamente L'alba dei morti dementi».[18] Anche se gli incassi dell'epoca furono soltanto discreti, nel corso del tempo il film venne ampiamente rivalutato, diventando un vero e proprio cult per gli appassionati.


Critica


Il film ha ricevuto consensi positivi dalla critica specialistica. Sul sito Rotten Tomatoes ha ricevuto l'82% di "freschezza", basato su 273 recensioni e con un voto medio di 7,5 su 10,[19] mentre Twitch Film lo definisce "fresco, vibrante e compatto".[20] Nel suo libro Nostalgia in the Time of Digital Cinema, Jason Sperb dichiara:[21]

«Ciò che affascina di Scott Pilgrim è il modo in cui vi vengono conciliate influenze postcinematiche a riferimenti profondamente nostalgici tratti da diversi media, senza che ciò comprometta l'intensità del suo stile "postcontinuo".»

La rivista musicale Rumore lo definisce "uno dei migliori adattamenti fumettistici per il grande schermo alla stregua di Dick Tracy e della trilogia di Spider-Man" e ne apprezza la colonna sonora, composta in buona parte da brani di Beck, a cui da un voto pari a otto su dieci.[22]


Altri media



Cortometraggio


Il 12 agosto 2010 viene mandato in onda su Adult Swim un cortometraggio animato titolato Scott Pilgrim vs. The Animation, basato sul prologo del secondo numero del fumetto, omesso dalla versione cinematografica. Il cortometraggio è un flashback che mostra l'amore tra i personaggi di Scott Pilgrim e Kim Pine.[23]


Videogioco


Nell'agosto 2010 viene distribuito tramite download per PlayStation 3 e Xbox il videogioco Scott Pilgrim vs. The World: The Game, prodotto da Ubisoft e colonna sonora composta da Anamanaguchi.[24] Il videogioco ha ricevuto buone recensioni.[25] In seguito sono stati rilasciati dei pacchetti DLC, uno con Knives Chau come personaggio giocabile durante l'uscita dvd del film[26] e in seguito con Wallace Wells come personaggio giocabile e modalità multiplayer online.[27] Successivamente il gioco insieme ai DLC è stato rimosso il 30 dicembre 2014 per scadenza dei diritti.[28] Per il decimo anniversario del gioco è stata rilasciata un'edizione completa per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Microsoft Windows e Google Stadia il 14 gennaio 2021.[29]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Josh Winning, Q&A: Scott Pilgrim creator Bryan Lee O’Malley, su totalfilm.com, Total Film, 2 giugno 2010. URL consultato il 5 luglio 2011.
  2. (EN) Gabriel Snyder, 'Pilgrim's' progresses [collegamento interrotto], su variety.com, Variety, 24 maggio 2005. URL consultato il 5 luglio 2011.
  3. (EN) An EPIC Conversation with Edgar Wright & Michael Cera of Scott Pilgrim Vs. The World, su geekadelphia.com, Geekadelphia, 16 agosto 2010. URL consultato il 5 luglio 2011.
  4. (EN) Scott Pilgrim vs. The World Will End Differently Than The Graphic Novels, su Slashfilm.com, 22 maggio 2009. URL consultato il 5 luglio 2011.
  5. (EN) Exclusive: When Might We See Edgar Wright's Ant-Man?, su Superherohype.com, 22 maggio 2009. URL consultato il 5 luglio 2011.
  6. (EN) Filming locations for Scott Pilgrim vs. the World (2010), su IMDb.com. URL consultato il 5 luglio 2011.
  7. (EN) Box office / business for Scott Pilgrim vs. the World (2010), su IMDb.com. URL consultato il 5 luglio 2011.
  8. (EN) Projects, su blue-bolt.com. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014).
  9. (EN) Scott Pilgrim vs. The World, su allmusic.com. URL consultato il 5 luglio 2011.
  10. (EN) Scott Pilgrim vs. The World Soundtrack Adds Beck Bonus Tracks with Deluxe Edition, su exclaim.ca, Exclaim!, 20 luglio 2010. URL consultato il 5 luglio 2011.
  11. (EN) It’s here… The Official Scott Pilgrim Vs. The World Teaser Trailer, su edgarwrighthere.com, 25 marzo 2010. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2010).
  12. (EN) The New Scott Pilgrim Vs. The World Trailer!, su edgarwrighthere.com, 31 marzo 2010. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
  13. Scott Pilgrim vs. the World: il trailer italiano, su badtaste.it, 12 novembre 2010. URL consultato il 5 luglio 2011..
  14. (EN) Scott Pilgrim vs. the World (2010), su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 5 luglio 2011.
  15. (EN) Scott Pilgrim vs. the World, su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato il 5 luglio 2011.
  16. (EN) ‘The Expendables’ Tops Weekend Box Office, in The Wall Street Journal, 15 agosto 2010. URL consultato il 5 luglio 2011.
  17. (EN) Richard Corliss, Box Office: Sly Preys on Julia, World Beats Pilgrim, in Time, 15 agosto 2010. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2010).
  18. (EN) Dave Calhoun, Michael Cera: Hollywood's go-to-geek, in Timeout.com, 31 agosto 2010. URL consultato il 6 luglio 2011.
  19. (EN) Scott Pilgrim vs. the World (2010) - Rotten Tomatoes, su rottentomatoes.com. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  20. (EN) Twitch Film: Scott Pilgrim vs. the World [collegamento interrotto], su twitchfilm.com. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  21. (EN) Jason Sperb, Flickers of Film: Nostalgia in the Time of Digital Cinema, Rutgers University Press, 2015, Scott Pilgrim's Postcinematic Nostalgia.
  22. Giona A. Lazzaro, Scott Pilgrim vs. the World: Slacker (e nerd) di tutto il mondo unitevi!, in Rumore, dicembre 2011.
  23. (EN) Exclusive: First Video From the Scott Pilgrim Animated Short Produced by Adult Swim, su slashfilm.com, 3 agosto 2010. URL consultato il 6 luglio 2011.
  24. (EN) SDCC 10: Scott Pilgrim vs. The World - Clash at Demonhead, su uk.xboxlive.ign.com, IGN, 19 luglio 2010. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2012).
  25. (EN) Scott Pilgrim vs. the World, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 6 luglio 2011.
  26. (EN) Scott Pilgrim gets DLC, su VideoGamer.com. URL consultato il 10 settembre 2020.
  27. (EN) Jeffrey Matulef, Scott Pilgrim vs. the World's Online Multiplayer + Wallace DLC is actually coming out this week, su Eurogamer, 12 marzo 2013. URL consultato il 10 settembre 2020.
  28. (EN) Scott Pilgrim vs. The World: The Game Delisted from Xbox Live and PSN, su Hardcore Gamer, 31 dicembre 2014. URL consultato il 10 settembre 2020.
  29. Marcello Ruina, Scott Pilgrim vs The World, Ubisoft annuncia il ritorno del popolare titolo arcade, su Eurogamer.it, 10 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 184038894 · LCCN (EN) no2010208094
Portale Cinema
Portale Fumetti

На других языках


[en] Scott Pilgrim vs. the World

Scott Pilgrim vs. the World is a 2010 romantic action comedy film co-written, produced, and directed by Edgar Wright, based on the graphic novel series Scott Pilgrim by Bryan Lee O'Malley. It stars Michael Cera as Scott Pilgrim, a slacker musician who is trying to win a competition to get a record deal while also battling the seven evil exes of his newest girlfriend Ramona Flowers, played by Mary Elizabeth Winstead.

[es] Scott Pilgrim vs. the World

Scott Pilgrim vs. the World (titulada Scott Pilgrim contra el mundo en España y Scott Pilgrim vs. los ex de la chica de sus sueños en Hispanoamérica) es una película de acción y comedia dirigida por Edgar Wright, basada en la serie de novelas gráficas Scott Pilgrim por Bryan Lee O'Malley. La película sigue a Scott Pilgrim (Michael Cera), un joven músico canadiense, quien conoce a la chica de sus sueños, Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead), una repartidora estadounidense. Para conseguir a Ramona, Scott deberá enfrentarse a los siete malvados exnovios de Ramona, quienes intentarán derrotarle.
- [it] Scott Pilgrim vs. the World

[ru] Скотт Пилигрим против всех

«Скотт Пилигри́м про́тив всех» (англ. Scott Pilgrim vs. the World) — романтический комедийный экшен-фильм соавтора сценария, продюсера и режиссёра Эдгара Райта, снятый по мотивам серии комиксов Брайана Ли О’Мэлли «Скотт Пилигрим». Майкл Сера исполнил в фильме роль Скотта Пилигрима, лентяя-музыканта, который пытается победить в гонке за музыкальной сделкой, параллельно сражаясь с семью злыми бывшими своей новой девушки Рамоны Флауэрс, которую сыграла Мэри Элизабет Уинстэд.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии